• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo sino a fine mese

di Ivan Gaddari
14 Ago 2009 - 14:39
in Senza categoria
A A
bel-tempo-sino-a-fine-mese
Share on FacebookShare on Twitter

L'Anticiclone sembra destinato a resistere sul Mediterraneo sino a fine mese, garantendo condizioni di bel tempo estivo. Fonte (www.meteogiornale.it/mappe), elaborazione grafica a cura di Ivan Gaddari per MTG.
L’elemento saliente a breve termine.
Un campo di Alta Pressione si staglia sul territorio peninsulare. Il tempo è bello anche sull’Europa occidentale, ove agisce il fulcro della struttura stabilizzante.

L’elemento saliente a medio termine.
La lieve traslazione a levante del perno anticiclonico farà sì che il tempo si mantenga estivo su tutta Italia. La grande ruota depressionaria oceanica potrebbe convogliare qualche perturbazione verso l’Europa centrale, lambendo debolmente l’arco alpino.

L’elemento saliente a lungo termine.
Lo scenario anticiclonico sembra destinato a non subire particolari variazioni. Le perturbazioni oceaniche potrebbero gettarsi nell’Atlantico portoghese e l’avamposto della struttura stabilizzante giungerebbe sino alla Penisola Scandinava. In Italia giungerebbe un pò d’aria calda dal Nord Africa.

Il trend a lungo termine:
Resisterebbero quindi condizioni di bel tempo da Nord a Sud con temperature in lieve aumento e caldo moderato. I temporali, sporadici, dovrebbero interessare esclusivamente le aree alpine.

Elementi di incertezza:
Estate che pare destinata al clou in concomitanza della fase di naturale declino. Le grandi perturbazioni oceaniche si vedranno costrette a percorrere strade relativamente distanti dai nostri lidi, ciò nonostante una persistente figura ciclonica islandese potrebbe modificare parte della tendenza evolutiva. Non è da escludere difatti che nei prossimi giorni i modelli indichino un abbassamento del flusso instabile oceanico in direzione dell’Europa centrale, ma trattandosi di una semplice ipotesi andrà vagliata nei successivi aggiornamenti.

Fattori di normalità climatica:
Soffermandoci ad analizzare i vari diagrammi termico-barici delle principali località italiane, vediamo come le temperature si mantengano leggermente sopra media per tutto il periodo di previsione.

Le precipitazioni dovrebbero assumere una relativa importanza esclusivamente nelle aree montane del Nord, quindi sulle Alpi e in qualche tratto dell’Appennino settentrionale.

Focus: evoluzione sino al 27 agosto 2009
Un weekend di Ferragosto all’insegna del tempo estivo su tutte le regioni. Il sole bacerà le coste e tutte le principali città d’arte del Bel Paese. Qualche nube si formerà in prossimità dei monti e non mancheranno temporali qua e là tra le Alpi e l’Appennino.

Anche la prossima settimana e sino alla conclusione del periodo di previsione, l’Anticiclone permarrà sulle nostre regioni assicurando condizioni di tempo stabile e soleggiato. Potrebbe esserci un lieve aumento delle temperature e il caldo si manterrebbe moderato su tutta Italia.

Evoluzione sino al 01 settembre 2009
Dominio anticiclonico che potrebbe aprire la stagione autunnale, i cambiamenti giungerebbero più in là, dall’Atlantico. Ma considerato l’arco temporale troppo vasto è bene fermarsi qui.

In conclusione.
In vari editoriali passati sottolineammo come la stagione sembrasse voler acquisire un certo equilibrio nella fase di naturale declino. Tesi suffragata dalle proiezioni odierne, che indicano una persistente fase di bel tempo su tutte le regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
flusso-oceanico-sul-nord-europa,-anticiclone-in-rinforzo-sul-mediterraneo

Flusso oceanico sul Nord Europa, anticiclone in rinforzo sul Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altri-tornado-in-america

Altri tornado in America

6 Giugno 2015
splende-un-sole-primaverile,-ma-da-ovest-s’avvicina-una-forte-perturbazione

Splende un sole primaverile, ma da ovest s’avvicina una forte perturbazione

4 Marzo 2013
meteo-da-piena-estate,-grosse-novita-meteo-dopo-il-5-giugno

Meteo da piena Estate, grosse novità meteo dopo il 5 giugno

30 Maggio 2017
avanza-ciclone-mediterraneo,-prime-violente-piogge-e-temporali-in-sardegna:-e-solo-l’inizio

Avanza Ciclone Mediterraneo, prime violente piogge e temporali in Sardegna: è solo l’inizio

30 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.