• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo invernale, ma nubi in aumento al Centro Sud e Isole

di Ivan Gaddari
21 Feb 2009 - 08:56
in Senza categoria
A A
bel-tempo-invernale,-ma-nubi-in-aumento-al-centro-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

bel tempo invernale ma nubi in aumento al centro sud e isole 14444 1 1 - Bel tempo invernale, ma nubi in aumento al Centro Sud e Isole
Sono freddi giorni invernali quelli che stiamo vivendo, i valori termici si sono attestati al di sotto della norma e proseguono le infiltrazioni fredde dall’est Europa. Per i prossimi giorni confermiamo l’arrivo di altra neve nelle regioni Adriatiche e al Sud, diversi impulsi instabili si porteranno dai Balcani verso i mari di Levante, penalizzando sempre le stesse regioni. Probabilmente non nevicherà nei litorali, come avvenuto questa settimana, ma comunque avremo fioccate a quote molto basse, localmente sino alla collina.

Conosciamo l’origine di questa situazione, l’Italia si trova al confine tra due distinte circolazioni atmosferiche. Da un lato l’Alta Pressione delle Azzorre, che si è posizionata poco a ovest dello Stivale; dall’altro un lago freddo alimentato da aria Artico-Continentale e che porta neve e gelo nei settori orientali del Continente. Essendo l’Italia posizionata al limite, i mari occidentali risentono dell’influenza stabilizzante anticiclonica, le restanti zone sono invece sotto tiro dei vari impulsi instabili annessi alla circolazione fredda.

Il freddo riesce comunque a penetrare in tutte le regioni e stabilizzarsi nei bassi strati dell’atmosfera, ecco quindi che il clima è rigido, la notte gela diffusamente. Per quel che concerne le previsioni odierne, il tempo sarà tutto sommato discreto, ma vi saranno delle aree peninsulari ove si registrerà un aumento delle nuvole e con esse persino qualche precipitazioni.

Ma iniziamo con il Nord. Qui insisterà l’azione stabilizzante dell’Alta Pressione, ciò significa che il tempo, anche se invernale, sarà comunque bello, eccezion fatta per le aree alpine al confine ove insisteranno delle nuvole e qualche sporadica nevicata.

Portandoci al Centro, troviamo condizioni di relativa variabilità. Le nuvole, attualmente, sono sparse un po’ ovunque, ma nel corso del pomeriggio avremo una decisa attenuazione della copertura su Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo, mentre tenderà ad aumentare nel Lazio, in Molise e su tutte le regioni Meridionali. Si tratterà di nuvole a tratti fitte e minacciose, si segnala la possibilità di qualche pioggia nel Lazio centro meridionale e sulla Calabria, nei rilievi potrebbe cadere qualche sporadica fioccata sino a bassa quota.

Deboli piovaschi potranno investire anche le aree settentrionali della Sardegna, sempre tra il pomeriggio e la sera, e quelle nord orientali della Sicilia. Per quel che concerne le temperature, non sono previste sostanziali variazioni, mentre i venti sono attesi in ulteriore indebolimento e a componente in prevalenza variabile. All’estremo Sud soffieranno ancora dai quadranti settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altri-impulsi-di-aria-fredda-e-precipitazioni-al-centro-sud-sino-a-martedi

Altri impulsi di aria fredda e precipitazioni al Centro Sud sino a martedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rimonta-africana-prossima-settimana:-le-ultime-novita

RIMONTA AFRICANA prossima settimana: le ultime novità

17 Luglio 2013
pesanti-alluvioni-nel-sud-degli-usa:-2-vittime

Pesanti ALLUVIONI nel sud degli USA: 2 vittime

30 Luglio 2013
nuvolosita-diffusa-ricopre-i-cieli-dell’italia,-ma-poche-piogge

Nuvolosità diffusa ricopre i cieli dell’Italia, ma poche piogge

17 Aprile 2008
ciclone-vs-anticiclone:-la-“lotta”-e-iniziata!

Ciclone vs Anticiclone: la “lotta” è iniziata!

28 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.