• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo insidiato da infiltrazioni umide atlantiche ad iniziare dal Nord

di Mauro Meloni
12 Dic 2014 - 17:42
in Senza categoria
A A
bel-tempo-insidiato-da-infiltrazioni-umide-atlantiche-ad-iniziare-dal-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ATLANTICO TENTA LO SFONDAMENTO – L’anticiclone aveva finora confinato a nord delle Alpi il flusso perturbato atlantico collegato al profondo vortice ciclonico Alexandra, ma già ora si iniziano a palesare primi segnali di cambiamento dovuti ad un lieve cedimento barico. Il Meteosat mostra in modo evidente il parziale abbassamento di latitudine del fronte di scorrimento delle perturbazioni da sud/ovest verso nord/est, che si è portato fin sul sud della Francia ed il nord della Penisola Iberica. Ciò produce l’attivazione di sbuffi d’aria umida anche sul Mediterraneo, con formazione di nubi medio-basse sui bacini tra il Golfo del Leone, il Mar di Corsica ed il Mar Ligure. Il promontorio anticiclonico regge più a sud e si è proteso con decisione anche verso i Balcani e la Penisola Ellenica.

PRIMI DISTURBI SUL NORD ITALIA – Il vecchio vortice freddo, che stazionava tra il Golfo Libico e l’Egeo, si è allontanato più a sud facendo così venir meno la sua influenza per quanto concerne le regioni meridionali italiane. Il rafforzamento dell’anticiclone ha così favorito generali condizioni di bel tempo su tutto il Centro-Sud, con temperature diurne in risalita per effetto sia del soleggiamento che dell’attenuazione del flusso fresco proveniente dai quadranti settentrionali. Il meteo ha invece mostrato i primi cenni di cambiamento sul Nord Italia, con maggiore umidità che ha favorito l’addensarsi di foschie, nebbie e nubi basse. Gli addensamenti vanno intensificandosi a partire dalla Liguria, per le umide correnti marittime che non tarderanno a causare qualche sporadica debole precipitazione.

 Vista su Genova dal Monte Fasce: nubi sempre più compatte preannunciano peggioramento. Fonte webcam centrometeoligure.it

PIU’ MITE DI GIORNO – Temperature in pronta risalita grazie al maggiore soleggiamento, con valori di nuovo nella media o poco al di sopra. Il freddo è stato ancora accentuato nelle ore notturne, con frequenti gelate anche fino in pianura al Nord per effetto delle inversioni termiche. L’aria più mite ed umida, accompagnata dalle nubi, porterà ad un addolcimento termico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oggi-in-germania:-come-resistere-ad-un-vento-di-quasi-160-km/h!

Oggi in Germania: come resistere ad un vento di quasi 160 km/h!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allungo-caldo-in-risalita-libera:-londra-dentro-la-“fiammata”

Allungo caldo in risalita libera: Londra dentro la “fiammata”

24 Giugno 2011
aria-fredda-dalla-porta-della-bora:-guardate-che-temporali

Aria fredda dalla porta della Bora: guardate che TEMPORALI

28 Giugno 2013
east-coast-usa,-nuove-tormente:-zone-sepolte-da-1-metro-e-mezzo-di-neve

East Coast USA, nuove tormente: zone sepolte da 1 metro e mezzo di neve

15 Febbraio 2017
record-di-caldo-nazionale-in-guinea-equatoriale.-festival-di-“over-40”-nel-sahel

Record di caldo nazionale in Guinea Equatoriale. Festival di “over 40” nel Sahel

20 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.