• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo e temperature in rialzo sino a giovedì, poi peggiora

di Ivan Gaddari
27 Ago 2012 - 11:26
in Senza categoria
A A
bel-tempo-e-temperature-in-rialzo-sino-a-giovedi,-poi-peggiora
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì avremo condizioni di bel tempo e temperature in aumento. Segnaliamo locali temporali sulle Alpi occidentali.^^^^^Venerdì avremo condizioni di brutto tempo al nordest e su parte del centro. L'arrivo di una perturbazione determinerà condizioni di marcata instabilità e un decisa rinfrescata nei giorni successivi.
Ci apprestiamo ad affrontare una settimana ricca di spunti di discussione. Anzitutto perché dopo l’abbassamento termico delle ultime 24 ore, dovremo sopportare un altro po’ di caldo. L’Anticiclone, ricacciato a sud, è già sulla Penisola Iberica e minaccia di raggiungere l’Italia. E non resterà un semplice ammonimento, si tramuterà nell’ennesima offensiva dell’estate. Probabilmente l’ultima. Sia perché il 1 settembre comincerà l’autunno meteorologico, sia perché l’Alta Africana sembra perdere gran parte di quel turgore che l’ha resa insormontabile così a lungo.

L’aumento delle temperature interesserà soprattutto le regioni meridionali e insulari, dove il termometro potrà raggiungere o superare i 35°C. Il caldo abbraccerà anche la Val Padana, soprattutto l’Emilia Romagna, ma sarà destinato a soccombere fin dal giovedì. Sarà allora che comincerà un cambio circolatorio consistente. Venerdì, infatti, una vigorosa perturbazione proveniente da nord si getterà nel cuore del Mediterraneo e vi rimarrà per alcuni giorni.

Temperature in aumento
Il ritorno dell’Anticiclone, ovviamente quello dell’Africa, provocherà l’ennesimo rialzo delle temperature. Si andrà verso valori superiori alle medie stagionali, soprattutto al sud e nelle Isole. Come detto, le punte più alte potrebbero superare i 35°C. Di certo saremo lontani dai livelli inusitati degli ultimi giorni.

Per quanto riguarda il tempo, ci attendiamo condizioni di sereno un po’ dappertutto. Mercoledì affluiranno un po’ di velature nelle regioni nordoccidentali, mentre sui rilievi del Piemonte e della Valle d’Aosta sono previste precipitazioni consistenti a prevalente carattere temporalesco.

bel tempo e temperature in rialzo sino a giovedi poi peggiora 24317 1 2 - Bel tempo e temperature in rialzo sino a giovedì, poi peggiora
Giovedì i primi temporali
Interesseranno le regioni settentrionali e si tratterà di precipitazioni molto intense, tanto che le proiezioni attuali portano a non escludere locali nubifragi. Allo stato attuale è difficile prevedere dove colpiranno i fenomeni più forti, ma quel che è certo è che non mancheranno grandinate e colpi di vento. Locali acquazzoni sembrano in grado di estendersi sino all’alta Toscana, mentre nel resto d’Italia continuerà a splendere il sole e farà caldo.

Da venerdì arriverà il maltempo
La perturbazione farà il suo ingresso nelle regioni centro settentrionali, dove provocherà un deciso peggioramento. Le precipitazioni dovrebbero colpire più direttamente il nordest e il versante Adriatico, mentre al nordovest e nelle regioni tirreniche si alterneranno nubi a lunghe pause soleggiate. I venti si intensificheranno rapidamente dai quadranti settentrionali, determinando un brusco abbassamento delle temperature. Data la direzione, sul nordovest ci attendiamo raffiche di foehn in propagazione anche in Val Padana.

Nei due giorni successivi avremo una maggiore penetrazione della perturbazione nel cuore del Mediterraneo. Il maltempo coinvolgerà più direttamente il centro sud e le Isole, mentre il nord potrebbe restare all’ombra delle Alpi. I venti da nord, impetuosi e secchi, discenderebbero verso le pianure come correnti favoniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
serbia,-incendi-senza-fine

Serbia, incendi senza fine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-tra-neve-e-gelo-florida:-0°c-poco-a-nord-di-miami.-gran-gelo-anche-nelle-coree

Europa tra neve e gelo. Florida: 0°C poco a nord di Miami. Gran gelo anche nelle Coree

16 Dicembre 2010
africa:-il-caldo-atroce-si-sposta-piu-a-nord,-il-monsone-investe-il-sahel

Africa: il caldo atroce si sposta più a nord, il monsone investe il Sahel

16 Maggio 2014
esplosione-temporalesca-dal-tirreno-al-mar-ligure:-maltempo-non-da-tregua

Esplosione temporalesca dal Tirreno al Mar Ligure: maltempo non da tregua

11 Novembre 2014
meteo-in-peggioramento-al-centro-sud

METEO in peggioramento al Centro Sud

24 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.