• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo duraturo e farà anche un po’ di caldo

di Ivan Gaddari
16 Mar 2014 - 12:18
in Senza categoria
A A
bel-tempo-duraturo-e-fara-anche-un-po’-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Godiamoci questa fase di bel tempo, che su alcune regioni dura oramai da una settimana ma che da qualche giorno ha preso pieno possesso dell’Italia intera. E’ merito dell’Alta delle Azzorre, che si è distesa sul Mediterraneo dopo aver faticato a tenere a bada due diverse strutture instabili isolatesi sui mari meridionali.

Il caldo, perché di questo si tratta, è anche dovuto all’effetto orografico delle nostre montagne. Al Nord, ad esempio, il foehn sta facilitando cieli tersi e un ulteriore rialzo delle temperature. Ad inizio settimana, invece, venti da ovest innescheranno lo stesso fenomeno sulle coste Adriatiche. Ecco spiegati valori termici assolutamente superiori alla norma, praticamente ovunque.

Il tempo lunedì 17 marzo
Sole in abbondanza, da nord a sud. Poco o nulla da segnalare, tranne qualche nube residua sui confini alpini centro orientali. Le temperature resteranno elevate e durante il giorno si supereranno facilmente i 20°C di massima, con punte sino a 23-24°C.

Domani sarà un'altra splendida giornata di sole a farà anche un po' caldo.

Da martedì spifferi umidi da ovest
La possiamo definire una piccola novità, ma non così eclatante da determinare uno stravolgimento del quadro meteorologico. Certo è che qualche cenno di cambiamento lo si avrà in particolare tra Liguria e alta Toscana, dove nubi marittime – quindi basse – si affacceranno lungo le coste dando luogo a qualche pioviggine. Riapparirà anche qualche banco di nebbia al primo mattino in Val Padana, null’altro.

Da segnalare il succitato rialzo termico che coinvolgerà le regioni Adriatiche, causa correnti favoniche in discesa dall’Appennino. Questo tipo di tempo ci terrà compagnia sino a giovedì, dopodiché potrebbero intervenire delle novità delle quali vi parleremo in settimana.

 Giovedì primi segnali di cambiamento da ovest, sintomo di un probabile imminente peggioramento nei giorni successivi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana:-avvio-sprint,-con-l’alta-pressione-in-controllo-assoluto

Settimana: avvio sprint, con l'Alta Pressione in controllo assoluto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo:-miami-e-florida,-l’uragano-e-iniziato-ed-e-in-rinforzo.-mare-in-salita-di-4-metri

Allerta meteo: Miami e Florida, l’Uragano è iniziato ed è in rinforzo. Mare in salita di 4 metri

10 Settembre 2017
in-lapponia-si-torna-sotto-ai-30°c

In Lapponia si torna sotto ai -30°C

15 Febbraio 2015
cut-off-ciclonico-ancora-protagonista-sul-mediterraneo,-nessuna-tregua-in-vista

Cut-off ciclonico ancora protagonista sul Mediterraneo, nessuna tregua in vista

23 Ottobre 2007
la-siberia-piomba-nel-gelo-siderale:-primi-40°c-in-jacuzia

La Siberia piomba nel gelo siderale: primi -40°C in Jacuzia

31 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.