• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo di primavera a Pasqua e Pasquetta?

di Ivan Gaddari
23 Mar 2015 - 13:24
in Senza categoria
A A
bel-tempo-di-primavera-a-pasqua-e-pasquetta?
Share on FacebookShare on Twitter

Marzo capriccioso:
i primi di marzo, quando ancora il tempo atmosferico mostrava peculiarità tipicamente invernali, scrivemmo dell’estrema dinamicità marzolina che non a caso attribuisce al mese in corso la nomea di “pazzerello”. Or bene, quelle caratteristiche di variabilità meteo-climatica tipicamente primaverili sono emerse chiare, evidenti e ci accompagnano tuttora.

Da una perturbazione all’altra:
il primo scorcio stagionale ha proposto un’alternanza tra periodi instabili-perturbati a temporanei effimeri miglioramenti. Ed è quel che sta accadendo proprio in queste ore: la perturbazione transitata nel weekend ha lasciato l’Italia ed al suo posto stanno subentrando schiarite più o meno consistenti. Ma sarà bene non illudersi, perché l’ampia struttura ciclonica mediterranea sta per spingersi ancor più ad est coinvolgendoci direttamente.

Complessa configurazione barica:
dobbiamo necessariamente soffermarci sulla circolazione ciclonica iberico-marocchina perché nell’ultima settimana si è rivelata la figura barica preminente per le sorti del nostro tempo. Non solo. Dando un’occhiata alle immagini satellitari mattutine si evincono alcuni elementi di estremo interesse: la rinnovata vigoria nord atlantica e il fragile connubio tra strutture altopressorie. La rottura del ponte anticiclonico, per mano di un Vortice oceanico, porterà all’apertura di un’altra crisi perturbata che andrà a coinvolgerci con foga.

Rischio fenomeni violenti:
l’imminente ondata di maltempo andrà monitorata con attenzione perché stante le varie interpolazioni modellistiche sembrerebbero esserci tutti i presupposti per altre manifestazioni atmosferiche violente. La giornata di mercoledì dovrebbe risultare la peggiore, con elevata probabilità di piogge battenti in forma di rovescio e nubifragio.

Cambio circolatorio in prospettiva:
lo spostamento dell’ampia goccia fredda iberico-marocchina segnerà un cambio di passo sostanziale: l’Alta delle Azzorre, ora confinata in Atlantico, approfitterà del tassello barico lasciato vuoto e si riposizionerà sull’asse franco-iberico.

bel tempo di primavera a pasqua e pasquetta 37491 1 1 - Bel tempo di primavera a Pasqua e Pasquetta?

Accelerazione primaverile?:
Al momento possiamo dirvi con discreta sicurezza che ad inizio aprile avremo un consistente miglioramento indotto dall’espansione dell’Alta delle Azzorre verso l’Italia. In seguito sembrerebbero aprirsi due strade: la prima contempla un’affermazione anticiclonica convincente, la seconda la realizzazione di un vigoroso scambio meridiano – con irruzione artica rivolta a sud – a causa dell’elevazione a nord dell’Anticiclone.

Focus: evoluzione sino al 05 aprile 2015
Le condizioni del tempo subiranno un repentino peggioramento già nelle prossime 24 ore: le prime, intense precipitazioni raggiungeranno le Isole Maggiori e si estenderanno verso il Centro Sud. Mercoledì si prospetta un ulteriore peggioramento che andrà a coinvolgere un po’ tutte le regioni, a seguire permarrà una vivace instabilità e venerdì potrebbe subentrare temporaneamente dell’aria più fresca dai quadranti settentrionali.

L’intrusione dei venti settentrionali andrebbe a precedere il rapido spostamento dell’Alta delle Azzorre verso il nostro Paese. Seguirebbe, quindi, un cospicuo miglioramento che potrebbe accompagnarci sino alle festività pasquali.

Evoluzione sino al 10 aprile 2015
Il periodo di tempo stabile e soleggiato, tipicamente primaverile, potrebbe anche proseguire e segnare la prima decade di aprile. Ma come vi abbiam detto in precedenza, non escludiamo una nuova variazione barica che potrebbe generare un peggioramento sostanziale a conclusione dello step previsionale.

In conclusione.
Marzo volge al termine ed ora ci aspetta aprile. Un mese sovente capriccioso al pari di marzo o quasi, ma che potrebbe riservare le prime vere rimonte anticicloniche stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pazzesca-grandinata-a-bogota,-grandine-come-fosse-neve!

Pazzesca grandinata a Bogotà, grandine come fosse neve!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-dinamiche-anticicloniche,-ma-fredde-ingerenze-continentali!

GFS: Dinamiche anticicloniche, ma fredde ingerenze continentali!

4 Febbraio 2008
roma:-ennesimo-nubifragio,-paura-sul-lago-di-bracciano.-i-video-dell’evento

Roma: ennesimo NUBIFRAGIO, paura sul Lago di Bracciano. I video dell’evento

22 Luglio 2013
alta-pressione-in-crisi-da-domenica,-caldo-in-ritirata

Alta Pressione in crisi da domenica, caldo in ritirata

28 Aprile 2012
emergenza-maltempo:-nuovamente-massima-allerta-su-carrara-e-dintorni

Emergenza maltempo: nuovamente massima allerta su Carrara e dintorni

10 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.