• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo agli sgoccioli: perturbazione in arrivo da ovest per Capodanno

di Mauro Meloni
31 Dic 2012 - 20:29
in Senza categoria
A A
bel-tempo-agli-sgoccioli:-perturbazione-in-arrivo-da-ovest-per-capodanno
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Tanto sole a Brescia, con clima mite di giorno e temperature attorno ai 10 gradi. Fonte webcam www.starrylink.it

bel tempo finisce perturbazione in arrivo da ovest 25906 1 2 - Bel tempo agli sgoccioli: perturbazione in arrivo da ovest per Capodanno
ANTICICLONE IN RIDIMENSIONAMENTO – Sta giungendo al termine il periodo di calma anticiclonica che, in questo scorcio finale del 2012, ha abbracciato il Mediterraneo, ma anche parte dell’Europa. Il prevalente dominio anticiclonico è coinciso con un parentesi di clima molto mite che ha segnato questa terza decade di dicembre. In precedenza il gelo era stato invece protagonista su quasi tutto il comparto europeo, ma poi le correnti miti oceaniche e quelle sub-tropicali hanno scalzato il gelo relegandolo sull’estremo est del Continente. Ora si avvicina una nuova perturbazione atlantica, che vediamo protesa sulle nazioni occidentali dell’Europa: il sistema frontale è accompagnato da aria più fredda d’origine artica, che riporterà l’inverno anche sull’Italia, ma senza alcuna ondata di gelo.

BEL TEMPO INCONTRASTATO – Quest’ultimo giorno del 2012 ha visto prevalenti spazi soleggiati un po’ su tutta Italia, ad eccezione di addensamenti più consistenti in Sardegna con qualche pioviggine per via d’aria umida che precede il nuovo peggioramento. La serenità del cielo e la sostanziale calma di vento hanno favorito gelate notturne anche in pianura al Nord e sulle valli/pianure interne delle regioni centrali. Le escursioni termiche sono state notevoli, con valori massimi che sono saliti diffusamente sopra la norma, con punte di 18 gradi in alcune località delle due Isole Maggiori. Punte sopra i 15 gradi si sono misurate sull’estremo Nord-Est, per effetto di una leggera componente favonica di venti in discesa dalle Alpi. E’ stato abbastanza mite il clima su gran parte del Settentrione, anche per l’assenza delle nebbie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimi-scampoli-primaverili,-persistono-fitte-nebbie-in-val-padana

Ultimi scampoli primaverili, persistono fitte nebbie in Val Padana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-stravolto!-al-polo-nord-piu-caldo-che-in-italia!

Meteo stravolto! Al Polo Nord più caldo che in Italia!

27 Febbraio 2018
mosca-nel-freezer,-neve-a-istanbul.-londra-e-dublino-al-caldo

Mosca nel freezer, neve a Istanbul. Londra e Dublino al caldo

14 Dicembre 2016
sole-ed-anticiclone-in-ulteriore-rafforzamento,-disturbi-nuvolosi-solo-sulle-isole-maggiori

Sole ed anticiclone in ulteriore rafforzamento, disturbi nuvolosi solo sulle Isole maggiori

13 Settembre 2007
meteo-7-giorni:-stop-maltempo,-ecco-l’anticiclone-caldo.-temporali-in-vista

Meteo 7 Giorni: STOP MALTEMPO, ecco l’anticiclone caldo. TEMPORALI in vista

21 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.