• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Balcani, Turchia e Ucraina: continua il caldo, interrotto da forti temporali in Romania

di Giovanni Staiano
27 Ago 2007 - 09:36
in Senza categoria
A A
balcani,-turchia-e-ucraina:-continua-il-caldo,-interrotto-da-forti-temporali-in-romania
Share on FacebookShare on Twitter

26 agosto 2007, ore 12 GMT: nella mappa Gfs delle isoterme a 850 hpa si evidenzia l'onda di calore sull'Italia centro-meridionale, il sud della penisola balcanica e l'Ucraina sudorientale. Isoterme molto alte anche nel sud della Francia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe.
Continua l’intensa onda di calore tra l’Europa sudorientale e Turchia, pur mostrando segni di una lieve attenuazione e rimanendo confinato più a sud dei giorni scorsi. Le temperature domenica 26 agosto hanno diffusamente superato i 36°C in Macedonia, Grecia, Bulgaria, Ucraina, sud della Russia europea e Turchia, oltre che nel nostro centro-sud, nei fatti la regione più colpita. In Turchia, Aydin ha registrato 39,5°C di massima, Bodrun è stata ancora più calda, con 40,1°C. 39,0°C la massima ad Edirne, nel settore europeo della Turchia. In Macedonia, 36,4°C a Demir Kapija. In Ucraina, massime 38,4°C a Luhans’k, 37,6°C a Simferopol. 37,0°C a Elhovo, la città più calda della Bulgaria. In Russia, 39,4°C ad Aleksandrov-Gaj, 38,8°C a Morozovsk, 37,8°C a Verhnij Baskuncak.

Domenica molto calda anche nel sud della Francia. Queste le massime più elevate: Istres 38,7°C, Marsiglia e Nimes 38,4°C, Le Luc 37,9°C, Avignone 37,8°C, Orange 37,7°C.

Romania e Portogallo sono i due stati europei che sabato 25 agosto sono stati maggiormente bersagliati dagli eventi temporaleschi, mostrando perciò i totali pluviometrici più elevati. Faro, in Portogallo, ha misurato 59,2 mm di pioggia, seguito da Cluj, in Romania, con 57,0 mm, e da altre due località rumene, Miercucea Ciuc, con 42,0 mm, e Ceahlua Toaca (m 1900), con 37,0 mm. Tuttavia, la località più piovosa in assoluto è stata la groenlandese Narssarssuaq, dove sono caduti 75 mm di pioggia. Tornando alle piogge temporalesche in Romania, da segnalare 1400 evacuati per il rischio di inondazioni e numerose interruzioni all’erogazione della corrente elettrica.

Piogge intense in Vietnam. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 95 mm ad Hanoi, 74 a Tho Chu.

Nell’Asia battuta dalle piogge monsoniche, anche Cina e India hanno visto molte località ricevere accumuli di pioggia superiori ai 60 mm domenica 26 agosto. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, in Cina: Taidong 91 mm, Leting 71, Linhai 69, Kunming 65. Nelle stesse 24 ore, in India: Ratnagiri 107 mm, Kurnool 94, Aurangabad Chikalthan 82, Hyderabad e Japalpur 68.

Scende ancora il termometro a Ojmjakon, il “polo del freddo”, in Jacuzia (Siberia). Domenica 26 agosto la temperatura minima è stata -6,2°C.

All’opposto, Abadan, nell’Iran sudoccidentale, ha fatto registrare 48,2°C di massima, 3,6°C oltre la media delle massime di agosto.

Sabato 25 agosto, per l’ennesima volta questo inverno, intense gelate hanno interessato la Pampa argentina. Azul è scesa fino a -6,3°C, -6,2°C la minima di Tandil, -5,0°C quella di Tres Arroyos. Nella regione subandina, -10,0°C la minima ai quasi 900 metri di Maquinchao.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-di-super-caldo-su-tutta-italia,-l’aria-nord-africana-non-molla-la-presa

Giornata di super caldo su tutta Italia, l'aria Nord africana non molla la presa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-calura-notturna-e-insonnia,-fino-a-quando-dovremo-sopportarla?
News Meteo

Previsioni Meteo: calura notturna e insonnia, fino a quando dovremo sopportarla?

21 Luglio 2024
ottobre-in-italia,-che-anomalie:-il-quarto-piu’-caldo-dal-1800

Ottobre in Italia, che anomalie: il QUARTO PIU’ CALDO dal 1800

6 Novembre 2013
nel-weekend,-le-temperature-registreranno-un-aumento,-sensibile-al-nord

Nel weekend, le temperature registreranno un aumento, sensibile al nord

17 Giugno 2005
meteo-roma:-fresco-e-variabile-poi-caldo-anomalo-ed-anche-temporali

Meteo ROMA: fresco e variabile poi CALDO anomalo ed anche TEMPORALI

13 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.