• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Balcani nella morsa del maltempo, tra pioggia, grandine ed eventi vorticosi

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
05 Mag 2014 - 16:16
in Senza categoria
A A
balcani-nella-morsa-del-maltempo,-tra-pioggia,-grandine-ed-eventi-vorticosi
Share on FacebookShare on Twitter

Nubi spettacolari nel cielo di Rijeka. Fonte crometeo.hr
Dall’Italia il maltempo severo tra sabato e domenica si è progressivamente spostato nell’area balcanica, con forti piogge e disastrose grandinate.

In Serbia tra la sera di sabato e quella di domenica, 143 mm di pioggia a Belgrado/Surcin, 56 a Belgrado, 52 a Sremska Mitrovica, 46 a Novi Sad.

Maltempo tra sabato e domenica anche negli altri stati balcanici, con 71 mm a Bihac e 57 mm a Banja Luka (Bosnia-Erzegovina), 56 a Qyteti Stalin (Albania), Virovitica 93 mm, Bilogora 88, 51 a Slavonski Brod e 50 a Daruvar (tutte in Croazia), 49 a Drobeta Turnu Severin (Romania), 45 a Vlore (Albania).

Le piogge non sono venute dal sole, ma talvolta, come in Croazia e Grecia, accompagnate da violente raffiche di vento e funnel cloud, altre volte, come in Bulgaria e Romania, da terribili grandinate.

Nubi spettacolari nel cielo di Rijeka. Fonte crometeo.hr

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-forno-arabo-egiziano-al-gelo-baltico-scandinavo

Dal forno arabo-egiziano al gelo baltico-scandinavo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-storia-di-charlie,-l’uragano-di-categoria-4-che-ha-colpito-la-florida

La storia di Charlie, l’uragano di categoria 4 che ha colpito la Florida

18 Agosto 2004
meteo-rovente-in-giappone:-record-storico-di-temperatura-minima-piu-alta

Meteo rovente in Giappone: record storico di temperatura minima più alta

17 Agosto 2019
un-esordio-di-giugno-quasi-primaverile,-decollo-definitivo-dell’estate-a-fine-mese

Un esordio di giugno quasi primaverile, decollo definitivo dell’estate a fine mese

4 Luglio 2004
diluvio-nell’alta-toscana,-punte-d’oltre-300-mm.-preoccupano-i-fiumi

DILUVIO nell’Alta Toscana, punte d’oltre 300 mm. Preoccupano i fiumi

18 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.