• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Balcani e Turchia roventi, Slovenia, Austria e Baviera sotto la pioggia e la neve in montagna

di Giovanni Staiano
15 Lug 2008 - 09:40
in Senza categoria
A A
balcani-e-turchia-roventi,-slovenia,-austria-e-baviera-sotto-la-pioggia-e-la-neve-in-montagna
Share on FacebookShare on Twitter

Cappella alla Zugspitze, a metri 2595 di quota: neve fitta alle 16.23 di lunedì 14 luglio. Webcam da www.zugspitze.de
Gran caldo lunedì in Turchia e in buona parte della Penisola Balcanica. In Turchia queste alcune massime: Antalya 41,1°C, Diyarbakir 39,5°C, Aydin 39,4°C, Denizli 38,1°C. In Bulgaria, 39,2°C a Veliko Tarnovo, 37,2°C a Kustendil. In Macedonia, 38,2°C a Skopje, 37,6°C a Prilep. In Serbia, 37,8°C a Kragujevac, 37,6°C a Nis, 37,4°C a Belgrado. 33,8°C la media delle massime di luglio ad Antalya, 30,0°C a Skopje, 27,3°C a Belgrado.

Tra Austria, Slovena e parte della Croazia sono state invece le abbondanti precipitazioni protagoniste. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 101 mm a Parg (Croazia), 80 a Celje (Slovenia), 70 a Graz (Austria), 68 a Novo Mesto (Slovenia), 60 a Maribor (Slovenia).

In Austria e Germania, abbondanti le nevicate in montagna. Nelle Alpi Bavaresi, alla Zugspitze, tetto della Germania (m 2962), i 55 mm caduti tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì sono stati tutti in forma nevosa, con manto nevoso cresciuto fino a 94 cm e temperatura sempre negativa (massima -0,4°C). Neve anche al Sonnblick (m 3105), in Austria. Pioggia (45 mm), con temperatura minima 2,9°C (e massima appena sopra i 5°C) ai 1835 metri di Wendelstein, ancora nelle Alpi Bavaresi.

Superati i 50°C in Iran lunedì. Omidieh, nel sudovest del paese, ha infatti raggiunto i 50,6°C. Nella stessa zona, 50,0°C ad Ahwaz, 49,4°C a Dezful, 48,6°C ad Abadan (45,0°C la media delle massime di luglio di Abadan, 46,0°C quella di Dezful). Da segnalare anche i 48,0°C di Bubyian e i 47,1°C di Abdaly, in Kuwait, e i 48,6°C di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi.

Ancora gran caldo in Algeria lunedì. Queste alcune massime: In Salah 49,5°C, Rhourd Nouss 48,7°C, Adrar 48,4°C, Ouargla e Timimoun 47,0°C, Hassi-Messaoud 46,4°C. Molto caldo anche in Libia occidentale, con massime 47,0°C a Ghadames e 43,1°C a Tripoli.

Piogge intense in India, soprattutto nel nordest del paese, lunedì. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 144 mm a Gorakhpur, 90 ad Amritsar, 87 ad Agartala, 84 a Calcutta.

Una perturbazione che ha attraversato la Cina centrale e orientale ha prodotto piogge intense tra domenica e la prima parte di lunedì. Tra le 6 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 174 mm a Zengzhou, 55 a Wenjiang e 50 ad An-Yang.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
luglio,-proiettili-di-ghiaccio-dal-cielo,-trombe-d’aria,-nubifragi

Luglio, proiettili di ghiaccio dal cielo, trombe d'aria, nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-dal-maghreb-all’iran,-tempesta-in-svizzera,-piogge-torrenziali-tra-india-e-cina

Gran caldo dal Maghreb all’Iran, tempesta in Svizzera, piogge torrenziali tra India e Cina

24 Luglio 2009
previsioni-meteo-italia:-ultime-perturbazioni,-ritorna-l’alta-pressione-africana
News Meteo

Previsioni meteo Italia: ultime perturbazioni, ritorna l’alta pressione africana

25 Aprile 2024
affondo-perturbato-nordatlantico-nel-mediterraneo-centrale

Affondo perturbato nordatlantico nel Mediterraneo centrale

19 Aprile 2004
tempo-brutto-anche-a-inizio-giugno
News Meteo

Tempo brutto anche a inizio giugno

28 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.