• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio turbolento d’Estate, nessuna svolta a breve. Le ultimissime meteo

di Mauro Meloni
14 Giu 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
avvio-turbolento-d’estate,-nessuna-svolta-a-breve.-le-ultimissime-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo ormai arrivati a metà giugno, con l’estate meteorologica ormai pienamente avviata dal primo giorno del mese in base a una convenzione legata alla climatologia. Questo primo scorcio d’estate si sta però rivelando parecchio capriccioso, con precipitazioni sopra media e temperature sottomedia.

avvio turbolento estate nessuna svolta ultimissime meteo 66181 1 1 - Avvio turbolento d'Estate, nessuna svolta a breve. Le ultimissime meteo

La prima parte di giugno è un po’ vecchio stile, secondo un andamento caratterizzato ancora da discreta dinamicità in questo periodo. I motivi di questo avvio in sordina dell’estate sono variegati e si riflettono sull’andamento meteorologico in tutta Europa.

Anzitutto stiamo risentendo ancora delle conseguenze del “final warming” tardivo che ha favorito l’abbassamento del flusso atlantico. L’anno scorso era avvenuta una situazione simile, anche se in questa fase di giugno le prime fiammate di caldo africano avevano preso già di mira l’Italia.

L’inserimento delle correnti fresche ed instabili oceaniche verso il cuore dell’Europa e fin sul Mediterraneo deriva dall’anomalo posizionamento delle alte pressioni che prediligono le latitudini molto settentrionali, verso la Groenlandia e la Scandinavia.

Dicevamo poi dell’assenza del caldo africano, perchè non ci sono al momento le condizioni per una propensione alle rimonte anticicloniche subtropicali verso il Mediterraneo. La zona di convergenza intertropicale (ITCZ), laddove dove convergono gli alisei, si trova sotto media.

Per effetto di questi fattori così combinati, l‘estate non è ancora davvero iniziata e stenterà ancora per almeno tutta la settimana entrante. Nuove incursioni instabili determineranno frequenti temporali anche su parte dell’Italia.

Solo all’inizio della terza decade di giugno si potrebbe creare uno scenario più stabile e tipico dell’estate, con il rinforzo dell’anticiclone alle nostre latitudini che andrebbe ad avvalersi di una parziale spinta calda subtropicale.

Questo scenario più consono all’estate riguarderebbe in particolare l’Italia Centro-Meridionale, mentre i temporali risulteranno ancora in agguato sul Nord Italia. L’estate potrebbe quindi mostrarsi entro fine giugno, anche se senza episodi di caldo eccezionale.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-20-giugno:-niente-bel-tempo-diffuso.-altri-temporali-e-rischio-nubifragi

METEO sino 20 Giugno: niente Bel Tempo diffuso. Altri TEMPORALI e rischio nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riscaldamento-globale-e-deforestazione:-quale-correlazione?

Riscaldamento globale e deforestazione: quale correlazione?

17 Novembre 2011
alluvioni,-il-rischio-piu-grande-del-meteo-autunnale

Alluvioni, il rischio più grande del meteo autunnale

14 Settembre 2019
meteo-settimana-entrante:-in-arrivo-aria-polare-continentale

Meteo settimana entrante: in arrivo ARIA POLARE CONTINENTALE

16 Novembre 2018
leonessa-a-passeggio-nel-traffico:-stupore-e-paura-tra-gli-automobilisti

Leonessa a passeggio nel traffico: stupore e paura tra gli automobilisti

5 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.