• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio settimana più freddo. Calo termico, attese brinate al primo mattino

di Mauro Meloni
18 Nov 2017 - 19:52
in Senza categoria
A A
avvio-settimana-piu-freddo.-calo-termico,-attese-brinate-al-primo-mattino
Share on FacebookShare on Twitter

Clima decisamente pungente nei primi giorni della settimana, per gli effetti connessi al flusso d’aria fredda che si farà sentire in particolare sulle aree montuose alpine confinali e lungo le regioni centro-meridionali adriatiche.

avvio settimana freddo calo termico brinate 48785 1 1 - Avvio settimana più freddo. Calo termico, attese brinate al primo mattino

In realtà le temperature caleranno in modo più diffuso e maggiore nei valori minimi notturni. La flessione sarà favorita dai cieli in prevalenza sereni e l’assenza di vento, soprattutto per quanto concerne le aree pianeggianti e vallive al Nord e sull’interno del Centro Italia.

Le temperature minime si potranno avvicinare anche verso gli zero gradi in alcune località padane ed interne del Centro Italia, tanto che saranno possibili all’alba le prime deboli brinate fino a bassa quota sul fondovalle o in pianura.

Il clima sarà invece più gradevole nelle ore diurne, con ampia escursione termica fra giorno e notte. Da evidenziare il fatto che il freddo caratterizzerà solo l’avvio della settimana, poi le temperature saranno in generale rialzo grazie alla rimonta anticiclonica da ovest, prima nei valori massimi e poi in quelli minimi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-banchisa-antartica-mette-a-segno-un-insolito-doppio-massimo

La banchisa antartica mette a segno un insolito doppio massimo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
situazione-di-blocco:-alluvioni-nel-sud-della-francia,-piove-da-tre-giorni-sul-nord-ovest-d’italia

Situazione di blocco: alluvioni nel Sud della Francia, piove da tre giorni sul Nord Ovest d’Italia

3 Dicembre 2003
alta-pressione-in-rinforzo,-il-ciclone-britannico-non-sfonda-sotto-il-50°-parallelo

Alta pressione in rinforzo, il ciclone britannico non sfonda sotto il 50° parallelo

29 Luglio 2009
thailandia:-villaggi-inondati-a-causa-delle-piogge-torrenziali

Thailandia: villaggi inondati a causa delle piogge torrenziali

20 Dicembre 2014
sono-attesi-forti-venti-sui-settori-tirrenici,-mentre-il-tempo-si-mostrera-incerto.-ampie-schiarite-al-nord,-qualche-pioggia-al-centro-sud

Sono attesi forti venti sui settori tirrenici, mentre il tempo si mostrerà incerto. Ampie schiarite al Nord, qualche pioggia al Centro Sud

14 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.