• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio d’inverno glaciale dal Regno Unito alla Russia: così debuttava il dicembre 2010

di Mauro Meloni
01 Dic 2011 - 20:57
in Senza categoria
A A
avvio-d’inverno-glaciale-dal-regno-unito-alla-russia:-cosi-debuttava-il-dicembre-2010
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature minime del 1° dicembre 2010 in Europa. Si notino i valori più bassi concentrati sulla Russia. Fonte https://www.meteogiornale.it/live^^^^^Immagine suggestiva di Londra, sotto i fiocchi di neve.
Oggi è iniziato l’inverno meteorologico in un quadro non certo incoraggiante per gli amanti del freddo e della neve: la persistenza dell’anticiclone sul Mediterraneo va a braccetto con le correnti atlantiche a palla sul nord del Continente e il lago gelido artico è così costretta a stazionare solo ad alte latitudini. Ben altra aria si respirava nel debutto del’inverno di un anno fa: dalla Polonia alla Francia, passando per Germania e Isole Britanniche, il Generale Inverno creava già enormi disagi alla circolazione stradale e ferroviaria, bloccando gli aeroporti.

Tutta la parte centro-settentrionale del Continente si trovava di colpo paralizzata dal grande gelo già dagli ultimissimi giorni di novembre: una vera ghiacciaia in Russia, a Mosca le temperature erano scese in picchiata fino ai -25 gradi sottozero, mentre nel profondo nord della Russia Europea si scendeva anche sotto i -35°C. La neve non risparmiò nemmeno la Francia ricoprendo di bianco la stessa Parigi, dove non solo di notte ma anche in pieno giorno le temperature non riuscivano a salire oltre lo zero.

gelo dal regno unito alla russia inizio inverno 2010 21967 1 2 - Avvio d'inverno glaciale dal Regno Unito alla Russia: così debuttava il dicembre 2010

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-ostacoli-all’anticiclone,-le-perturbazioni-provano-ad-osare

Primi ostacoli all'anticiclone, le perturbazioni provano ad osare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diretta-meteo:-ciclone-nel-mediterraneo,-esondano-fiumi,-forte-vento,-grandine

Diretta Meteo: ciclone nel Mediterraneo, esondano fiumi, forte vento, grandine

13 Maggio 2019
video-meteo,-italia-sotto-gli-effetti-del-fronte-perturbato-e-aria-fredda

Video meteo, Italia sotto gli effetti del fronte perturbato e aria fredda

27 Marzo 2019
neve-eccezionale-nel-deserto-di-atacama,-uno-dei-posti-piu-aridi-del-globo

Neve eccezionale nel deserto di Atacama, uno dei posti più aridi del Globo

8 Luglio 2011
europa-tra-caldo-a-nord-ed-est-e-temporali-a-sud-ed-ovest.-gelo-in-sudafrica

Europa tra caldo a nord ed est e temporali a sud ed ovest. Gelo in Sudafrica

8 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.