• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio di week-end con le FORTI GELATE fino in pianura

di Mauro Meloni
15 Mar 2013 - 16:10
in Senza categoria
A A
avvio-di-week-end-con-le-forti-gelate-fino-in-pianura
Share on FacebookShare on Twitter

week end con forti gelate fino in pianura 26905 1 1 - Avvio di week-end con le FORTI GELATE fino in pianura
Ormai siamo nel pieno del picco di freddo di quella che è un’irruzione artica rapida, ma che farà sentire ancora in pieno la sua impronta. Siamo ormai in pieno marzo e dopo i primi tepori che hanno determinano il risveglio della natura, è evidente che ora il rischio gelo costituisce un problema: ad essere maggiormente colpite dal gelo tardivo sono non solo le semine di mais e girasole, ma anche gli alberi da frutto, in fase di germinazione e le ‘primizie’ primaverili di questa stagione.

In particolare nella prossima notte la maggiore serenità e la graduale attenuazione dei venti determineranno un crollo termico con rischio di gelate anche in pianura al Nord e zone interne del Centro e localmente del Sud: la mappa in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) mostra le temperature all’alba di sabato, decisamente gelide, con valori prossimi allo zero anche in pianura ed a ridosso delle coste lungo la fascia tirrenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brividi-invernali-di-meta-marzo:-neve-a-bassa-quota-sul-centro-sud

Brividi invernali di metà marzo: neve a bassa quota sul Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ottobre-e-le-ondate-di-calore-sempre-piu-frequenti,-talvolta-record

Ottobre e le ondate di calore sempre più frequenti, talvolta record

11 Ottobre 2017
il-sella-ronda.-una-giornata-di-sci-sul-sella-ronda

Il sella Ronda. Una giornata di sci sul Sella Ronda

23 Febbraio 2006
caucaso,-medio-oriente,-asia-centrale,-usa,-siberia:-raffica-di-record-di-caldo.-diluvi-in-camerun-e-nelle-filippine

Caucaso, Medio Oriente, Asia Centrale, USA, Siberia: raffica di record di caldo. Diluvi in Camerun e nelle Filippine

4 Agosto 2011
meteo-settembre,-forte-burrasca,-ma-torna-diffuso-il-caldo-estivo

METEO Settembre, forte BURRASCA, ma torna diffuso il CALDO estivo

2 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.