• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio di primavera sotto le piogge al Centro-Nord, ennesima perturbazione

di Mauro Meloni
20 Mar 2013 - 15:36
in Senza categoria
A A
avvio-di-primavera-sotto-le-piogge-al-centro-nord,-ennesima-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Cielo cupo e piovoso anche su Roma. Quest'immagine si riferisce alla zona della Valle Muricana (fonte www.vallemuricana.it)

nuove piogge al centro nord ennesima perturbazione 26975 1 2 - Avvio di primavera sotto le piogge al Centro-Nord, ennesima perturbazione
INIZIO PRIMAVERA IN SORDINA – Dando uno sguardo al contesto continentale, si evince chiaramente come la gran parte dell’Europa sia perlopiù soggiogata all’influenza di un canale depressionario che si allunga dalle Isole Britanniche fin verso la Bielorussia ed Ucraina. A nord di questa vasta area ciclonica continua a permane aria piuttosto fredda, che determina condizioni pienamente invernali sulle nazioni settentrionali europee. Tra l’altro, a conferma che l’inverno non sembra voler cedere facilmente la mano, nuovi flussi d’aria gelida tendono a scendere dall’Artico Russo. Più a sud della depressione scorrono invece correnti più miti che convogliano le perturbazioni sul Mediterraneo: quest’oggi uno di questi sistemi frontale è in piena azione sull’Italia.

ITALIA ALLE PRESE CON NUOVA PERTURBAZIONE – Il freddo patito la scorsa settimana ha lasciato spazio a condizioni più primaverili: dopo la tregua soleggiata avuta nella giornata di ieri, ecco che puntuale è giunto il nuovo peggioramento apportato da un sistema nuvoloso sopraggiunto rapidamente dalla Penisola Iberica. Gli effetti di questa perturbazione si avvertono più direttamente sulle regioni settentrionali (in particolare Liguria e Val Padana), ma anche i versanti centro-settentrionali tirreniche: le piogge coinvolgono anche la Toscana, reduce dall’ultima fase di maltempo marcata, ma fortunatamente non sono di forte intensità, mentre risultano più consistenti le piogge ed i rovesci nel Lazio. La perturbazione tende a propagarsi verso il Sud, ove comunque insistono al momento delle aperture del cielo specie sui versanti ionici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabile-su-adriatiche-e-al-sud,-ma-migliora.-venti-da-nord

Instabile su adriatiche e al sud, ma migliora. Venti da nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-i-climi-estremi-sulla-via-della-seta.-la-via-del-nord,-obiettivo-samarcanda

Tra i climi estremi sulla Via della Seta. La via del nord, obiettivo Samarcanda

14 Aprile 2013
vortice-freddo-in-lento-sfaldamento,-nevicate-a-bassa-quota-ma-con-miglioramento-al-nord-italia

Vortice freddo in lento sfaldamento, nevicate a bassa quota ma con miglioramento al Nord Italia

11 Marzo 2010
enormi-piogge-e-caldo-in-norvegia,-record-sfiorati-a-bergen

Enormi piogge e caldo in Norvegia, record sfiorati a Bergen

3 Febbraio 2020
clima-piu-freddo-e-ancora-maltempo,-poi-meteo-di-fine-ottobre-con-piu-sole

Clima più freddo e ancora maltempo, poi meteo di fine ottobre con più sole

15 Ottobre 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.