• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio d’aprile fra i più RIGIDI dell’ultimo secolo, in Gran Bretagna

di Mauro Meloni
08 Apr 2013 - 10:25
in Senza categoria
A A
avvio-d’aprile-fra-i-piu-rigidi-dell’ultimo-secolo,-in-gran-bretagna
Share on FacebookShare on Twitter

avvio aprile gelido in gran bretagna cambiamento in vista 27190 1 1 - Avvio d'aprile fra i più RIGIDI dell'ultimo secolo, in Gran Bretagna
Non si è ancora allentato il clima polare sulle Isole Britanniche: dopo il marzo in assoluto più rigido degli ultimi 50 anni (anche in Irlanda, all’aeroporto di Dublino mai si era avuta una temperatura media così bassa a marzo dall’inizio delle rilevazioni, anno 1942), questo primo scorcio d’aprile è proseguito per ora sulla stessa linea. Oltre alle nuove nevicate, negli ultimi giorni si sono registrate temperature molto basse, specie di notte, come non accadeva in qualche caso da oltre un secolo. In Inghilterra la colonnina di mercurio è scesa fino a -11°C, rappresentando il livello più basso dopo il 1917.

Bisognerà pazientare ancora un po’, anche se il clima invernale sembra ormai agli sgoccioli ed entro il prossimo fine settimana le temperature sono destinate ad una netta risalita. Le condizioni meteo sono oggetto anche dell’attenzione delle scommesse: per i bookmakers britannici, sulla base anche di proiezioni degli esperti delle scorse settimane, la continuazione del freddo non sarebbe così improbabile, tanto che l’ipotesi che nessuna stazione registri oltre 20° ad aprile è pagata appena 3,25. Chi punterà su un aprile più piovoso di quello 2012 (121,8 mm) vincerebbe 26 volte la posta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-in-rampa-di-lancio,-con-caldo-al-sud-e-temporali-al-nord

Primavera in rampa di lancio, con caldo al sud e temporali al nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-c’e-“pace”-per-la-gran-bretagna:-maltempo,-poi-nuova-incursione-artica

Non c’è “pace” per la Gran Bretagna: maltempo, poi nuova incursione artica

9 Maggio 2012
alpi:-meteo-buono-per-salute-ghiacciai

Alpi: meteo buono per salute ghiacciai

13 Luglio 2019
il-discusso-record-di-caldo-finlandese-del-1914-a-turku

Il discusso record di caldo finlandese del 1914 a Turku

17 Agosto 2010
peggiora-su-regioni-di-nordovest,-con-prime-deboli-piogge

PEGGIORA su regioni di nordovest, con prime deboli PIOGGE

26 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.