• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avremo tempo incerto, a tratti piovoso. La prossima settimana porterà un calo termico

di Ivan Gaddari
14 Feb 2006 - 11:43
in Senza categoria
A A
avremo-tempo-incerto,-a-tratti-piovoso.-la-prossima-settimana-portera-un-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per sabato 18 febbraio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per domenica 19 febbraio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per lunedì 20 febbraio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: Per la giornata di sabato non sono attese grosse variazioni, con la Depressione d’Islanda quale centro barico sulla scena europea. Anche sulla nostra Penisola avremo la persistenza di correnti umide occidentali, con piogge sparse specie al Centro Sud.

Per domenica ci attendiamo un indebolimento della Depressione Atlantica, che progressivamente si porterà verso Sudest, determinando un importante calo barico sulla Penisola Iberica. Intanto l’alta pressione delle Azzorre avrà tempo e modo per iniziare una rimonta dinamica alle spalle della stessa depressione.

Rimonta che si farà più dicsa ad inizio settimana, quando avremo una vasta ansa depressionaria che dalle Isole Britanniche si allungherà fin verso le nostre regioni. Arriverà aria più fredda da nordovest ed il tempo peggiorerà decisamente, con formazione di un minimo depressionario sul Mar Ligure.

sabato 18 febbraio 2006

– Nord: a condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, farà seguito un rapido aumento della copertura durante le ore pomeridiane. Addensamenti di un certo peso interesseranno i rilievi alpini, tuttavia non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: avremo cielo generalmente molto nuvoloso, con possibili deboli precipitazioni su Toscana, Lazio ed Abruzzo, specie al pomeriggio. Il cielo sarà invece sereno sulla Sardegna.

– Sud e Sicilia: il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, con un incremento della copertura durante il pomeriggio. Gli addensamenti maggiori interesseranno i rilievi appenninici e qualche debole precipitazione potrà interessare Calabria e Basilicata.

Temperatura: stazionarie.
Venti: deboli o moderati da Ovest.

domenica 19 febbraio 2006

– Nord: avremo tempo incerto al mattino, con possibili precipitazioni lungo l’arco alpino Centro occidentale. Al pomeriggio è atteso un’ulteriore aumento della nuvolosità, specie su Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino e Liguria occidentale, dove sono attesi fenomeni localmente di moderata intensità. Pioverà anche su Emilia e Romagna occidentale.

– Centro e Sardegna: giornata di tempo girgio anche al Centro, nonostante l’assenza di precipitazioni. Sole al mattino sulla Sardegna, ma dal pomeriggio è atteso un progressivo peggioramento ad iniziare dai settori occidentali.

– Sud e Sicilia: tempo asciutto anche al sud, dove il cielo si presenterà tra l’irregolarmente nuvoloso ed il poco nuvoloso. Aumento della copertura al pomeriggio, ma non sono attese precipitazioni.

Temperatura: non sono attese ulteriori variazioni.
Venti: in rinforzo dai quadranti Sud occidentali.

lunedì 20 febbraio 2006

– Nord: cielo molto nuvoloso o coperto, specie al pomeriggio, quando è atteso un moderato peggioramento con piogge che da Ovest si porteranno verso Veneto e Friuli .

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo nuvolosità diffusa e piuttosto compatta, in aumento al pomeriggio, con precipitazioni che raggiungeranno la Sardegna, Toscana e l’alto Lazio. Dalla sera peggiora anche su Abruzzo, Marche ed Umbria.

– Sud e Sicilia: avremo un generale aumento della copertura nuvolosa, specie al pomeriggio, tuttavia non sono attese precipitazioni.

Temperatura: in diminuzione dalla sera.
Venti: in rotazione dai quadranti Nord occidentali.

avremo tempo incerto a tratti piovoso la prossima settimana portera un calo termico 5287 1 2 - Avremo tempo incerto, a tratti piovoso. La prossima settimana porterà un calo termico

avremo tempo incerto a tratti piovoso la prossima settimana portera un calo termico 5287 1 3 - Avremo tempo incerto, a tratti piovoso. La prossima settimana porterà un calo termico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-mite-respiro-atlantico-portera-tempo-mite,-umido-e-piovoso

Il mite respiro Atlantico porterà tempo mite, umido e piovoso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-in-estensione-a-tutta-italia,-possibili-nubifragi-diffusi

Maltempo in estensione a tutta Italia, possibili nubifragi diffusi

18 Novembre 2013
maltempo-insiste-al-centro-sud,-in-serata-temporali-al-nordest

Maltempo insiste al centro sud, in serata temporali al nordest

23 Maggio 2013
bassa-pressione-sull’iberia,-anticiclone-africano-verso-l’italia

Bassa Pressione sull’Iberia, Anticiclone africano verso l’Italia

23 Maggio 2008
mix-di-freddo-anomalo-e-maltempo.-fino-a-quando-continuera?-le-ultimissime

Mix di freddo anomalo e maltempo. Fino a quando continuerà? Le ultimissime

4 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.