• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avanza perturbazione: i primi temporali colpiscono la Sardegna

di Ivan Gaddari
23 Set 2014 - 08:22
in Senza categoria
A A
avanza-perturbazione:-i-primi-temporali-colpiscono-la-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Attualmente abbiamo una doppia azione erosiva che sta mettendo alla gogna la possente struttura anticiclonica: permane un discreto afflusso d’aria fresca e contemporaneamente avanza una “pericolosa” perturbazione mediterranea. Quest’ultima, definita in precedenza “iberica” perché proveniente dalla Spagna, sta apportando un vivace peggioramento sui settori ovest della Sardegna. Qui, al momento, i cieli vanno coprendosi di nubi minacciose e sulle coste occidentali si stanno abbattendo i primi temporali.

La situazione è destinata a peggiorare sensibilmente in tutta l’Isola e nella fase centrale del giorno vi saranno frequenti precipitazioni temporalesche. Localmente potrebbero risultare violente e non escludiamo occasionali nubifragi. Segnaliamo anche un incremento dell’instabilità in Sicilia, dove andranno a manifestarsi acquazzoni di una certa rilevanza tanto nelle aree interne quanto nei settori costieri settentrionali. Dei piovaschi sembrerebbero in grado di propagarsi fin sui litorali tirrenici della Calabria.

Nel resto d’Italia osserviamo ampi spazi di sereno, intervallati da innocue velature nelle regioni di ponente. Velature, o stratificazioni, che si faranno più insistenti nell’arco della giornata ma ovviamente trattandosi di nubi medio-alte non riusciranno a dar luogo ad alcun genere di fenomeno. Possiamo asserire, quindi, che ad eccezione delle due Isole Maggiori sarà una discreta giornata settembrina.

Soffermiamoci un momento sulle temperature. Come ben sappiamo ieri è affluita aria decisamente fresca dai quadranti orientali, o settentrionali. Il calo termico si è percepito al Centro Nord ed in Sardegna, mentre il Sud sperimentava gli ultimi caldi africani. C’è da dire che la Sicilia sfiorava i 40°C, così come avvenuto in precedenza sulla Sardegna.

Oggi, invece, la diminuzione si propagherà fin sul Mezzogiorno e risulterà sostanziale. Attualmente siamo già rientrati all’interno delle medie stagionali, eccezion fatta per qualche località sicula. Nelle regioni Settentrionali vi sono persino delle città sotto media, soprattutto sul Triveneto. Localmente si è scesi persino sotto i 10°C di minima: insomma, un clima autunnale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-minime:-quasi-20°c-di-differenza-tra-nord-e-sud!

Temperature minime: quasi 20°C di differenza tra Nord e Sud!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
triplo-sole-appare-in-cielo-a-chelyabinsk,-e-solo-un-fenomeno-ottico

Triplo sole appare in cielo a Chelyabinsk, è solo un fenomeno ottico

20 Febbraio 2015
meteo-napoli:-caldo-afoso,-specie-durante-il-giorno.-qualche-temporale

Meteo NAPOLI: caldo afoso, specie durante il giorno. Qualche temporale

16 Settembre 2018
marzo-si-avvicina,-c’e-ancora-posto-per-l’inverno?

Marzo si avvicina, c’è ancora posto per l’Inverno?

21 Febbraio 2011
l’inverno-sta-preparando-il-colpo-ad-effetto…

L’inverno sta preparando il colpo ad effetto…

16 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.