• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avanza l’anticiclone “buono”. L'”Africano” per ora non fa paura

di Massimo Aceti
03 Mag 2014 - 09:38
in Senza categoria
A A
avanza-l’anticiclone-“buono”.-l'”africano”-per-ora-non-fa-paura
Share on FacebookShare on Twitter

Verso il 10-11 maggio una veloce irruzione nord-atlantica potrebbe interessare l'Italia. E' questa la proiezione del modello ECMWF. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/ecmwf
Dopo un inverno per lunghi tratti inesistente ed un inizio di primavera più che mite, forse molti si sarebbero aspettati un inizio di estate anticipato già dal mese di maggio, come è avvenuto in diverse occasioni negli ultimi 15 anni ed invece i fatti stanno smentendo questa ipotesi.

Le condizioni attuali non possono dirsi certamente estive, ma anche quelle previste dai modelli matematici di previsione per i prossimi 10 giorni nulla avranno a che fare con l’Estate.

Da diversi giorni stiamo seguendo i movimenti previsti dell’Anticiclone delle Azzorre, ed anche questa mattina confermiamo che a cominciare dall’inizio della prossima settimana, si andrà verso un periodo di riduzione dell’instabilità atmosferica grazie all’estensione verso oriente di un braccio di alta pressione.

Tale rimonta dell’alta pressione subirà però attacchi da parte delle perturbazioni nord-atlantiche, che probabilmente verso la fine della prima decade del mese riusciranno a scalfirla riportando qualche pioggia e temporale sull’Italia.

Verso il 10-11 maggio una veloce irruzione nord-atlantica potrebbe interessare l'Italia. E' questa la proiezione del modello ECMWF. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/ecmwf

Arriverà dunque l’anticiclone “buono”, quello oceanico, a riportare il sole su gran parte d’Italia e temperature molto miti, calde nelle ore centrali della giornata, ma non estive. E l'”Africano”? Quell’anticiclone che spesso negli ultimi anni ha reso difficili da sopportare le estati italiane? Al momento non fa paura, ma nella coda dei modelli, verso metà maggio, si intravede qualcosa: l’affondo di una saccatura in pieno Atlantico orientale potrebbe richiamare aria calda di matrice africana verso il Mediterraneo Occidentale. Vedremo nei prossimi giorni se tale proiezione troverà conferme o smentite dagli aggiornamenti dei modelli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-instabile-su-adriatiche-e-al-sud,-da-lunedi-un-po’-d’alta-pressione

Domenica instabile su Adriatiche e al Sud, da lunedì un po' d'Alta Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno,-le-proiezioni-meteo-climatiche:-novita-stratosfera,-possibili-conseguenze

Inverno, le proiezioni meteo climatiche: novità stratosfera, possibili conseguenze

15 Novembre 2017
balcani,-turchia-e-ucraina:-continua-la-feroce-ondata-di-calore

Balcani, Turchia e Ucraina: continua la feroce ondata di calore

26 Agosto 2007
meteo-palermo:-la-mitezza-della-primavera

Meteo PALERMO: la mitezza della PRIMAVERA

4 Marzo 2018
ferita-perturbata-che-stenta-a-rimarginarsi,-a-quando-il-ritorno-del-sole?

Ferita perturbata che stenta a rimarginarsi, a quando il ritorno del sole?

20 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.