• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avanza il gelo siberiano

di Giovanni Staiano
27 Ott 2004 - 10:40
in Senza categoria
A A
avanza-il-gelo-siberiano
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.wetterzentrale.de) riferita alle 12 GMT di martedì 26 ottobre a 850 hpa, notiamo come la depressione a est di Sahalin richiami aria molto fredda dal
Molto basse la minime del 25 ottobre in Siberia. Vediamone alcune: Verhojansk -38°C (massima -30°C), Ojmjakon -37°C (massima -25°C), Hatanga -28°C (massima -19°C), Tiksi -27°C (massima -20°C), Jakutsk -23°C, Magadan -15°C, Irkutsk -14°C.

Il primo gelo “vero” è arrivato, ma è stato un arrivo “super”, anche su Vladivostok, capolinea della Transiberiana, e sulla penisola di Kamchatka. Vladivostok dai 5°C alle 17 del 24 ottobre ora locale è crollata a -8°C alle 7 ora locale di martedì 26. Petropavlovsk, in Kamchatka, dai 2°C delle 19 locali del 25 è scesa a -9°c alle 6 locali del 26. Le medie delle minime di ottobre a Vladivostok e Petropavlovsk sono 5° e 2°C (a Petropavlovsk il record di freddo per il mese era -7°C, a Vladivostok il -8°C precedente è stato solo uguagliato).

Piogge a carattere temporalesco hanno colpito alcune regioni dell’India, in aree del paese dove la stagione delle piogge sarebbe ormai terminata. La città di Rajkot, situata nel Saurashtra, nel settore centro-occidentale del paese, ha visto cadere 11 mm in 9 ore, tra le 3 e le 12 GMT di lunedì 15 ottobre. Può sembrare poco, ma consideriamo che la media mensile è di soli 15 mm.

Abbiamo scritto ieri dei 24°C di domenica 24 a Monaco di Baviera, ma la giornata è stata insolitamente calda anche in Svizzera, con temperature massime fino a 22°C. Lieve l’attenuazione del caldo lunedì 25, con massime spesso ancora intorno ai 20°C, in città (Basilea, Ginevra, Zurigo) dove in questo periodo la media delle massime è intorno 12°-13°C.

L’onda calda si sposta lentamente verso est. 25°C la massima a Bucarest lunedì 25 ottobre (24°C ad Arad e Craiova), contro una media delle massime di ottobre di 17°C. Caldo anche in Ucraina, con massima a Kiev 20°C (media 11°C) e a Odessa 22°C (media 14°C).

Continuano le massime “over 40” nel Sahel. Il 25 ottobre questi alcuni valori registrati: Podor e Longuere (Senegal) 41°C, Aioun-el-Atrouss (Muritania) 41°C, Nema (Mauritania) 40°C, Nara (Mali) 41°C, Dori (Burkina) 40°C, N’Djamena (Ciad) 40°C.

Un’area di forti rovesci temporaleschi ha colpito Lome, capitale del Togo. In sole 6 ore, tra le 6 e le 12 GMT di lunedì, la città ha visto cadere 43 mm, solo 13 mm in meno dei 56 che rappresentano la media pluviometrica di ottobre.

Forti temporali hanno colpito il Paraguay e le zone del sud del Brasile e della Bolivia al confine con questo stato del Sudamerica. Ad Asuncion i temporali hanno scaricato oltre 75 mm di pioggia, accompagnata da grandine, in sole 2 ore. Durante il nubifragio si sono avute inoltre raffiche di vento fino a 52 miglia orarie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-maestosa-sull’atlantico-preannuncia-un-nuovo-peggioramento-sul-bacino-del-mediterraneo

Depressione maestosa sull'Atlantico preannuncia un nuovo peggioramento sul bacino del Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze-peggiorera-domani,-con-i-primi-temporali

Meteo FIRENZE peggiorerà domani, con i primi temporali

11 Giugno 2018
luglio-2023-vs-luglio-2024:-confronto-meteorologico-possibile
News Meteo

Luglio 2023 vs Luglio 2024: confronto meteorologico possibile

15 Luglio 2024
violenti-nubifragi-con-grandine-in-svizzera,-ingenti-allagamenti

VIOLENTI NUBIFRAGI con grandine in Svizzera, ingenti allagamenti

2 Luglio 2013
meteo-genova:-brevi-temporali-venerdi,-poi-sole-sabato-e-domenica

Meteo GENOVA: brevi TEMPORALI venerdì, poi SOLE sabato e domenica

6 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.