• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Australia: l’estate meteo è estrema. Dal caldo record alle piogge torrenziali

di Massimo Aceti
24 Dic 2015 - 19:03
in Senza categoria
A A
australia:-l’estate-meteo-e-estrema.-dal-caldo-record-alle-piogge-torrenziali
Share on FacebookShare on Twitter

Dal caldo torrido alle piogge torrenziali e i rapidi ma violenti temporali, l’estate australiana è piena di eventi meteo estremi e la cronaca che cominciamo a narrare lo conferma.

Ci eravamo lasciati con un’ondata di caldo molto intensa sul sud-est Australia, che aveva consentito ad Adelaide di stabilire il proprio nuovo record di caldo mensile il giorno 17 e con la previsione di un’attenuazione del caldo.

Ma le previsioni si chiamano così perché non sono certezze e il caldo, invece di attenuarsi, si è ulteriormente acuito, colpendo violentemente soprattutto durante la giornata del 19 dicembre l’Australia Meridionale, lo stato del Victoria e la Tasmania.

Numerosissimi i record di caldo battuti. Tra questi nuovamente quello di Adelaide che con 43,2°C ha superato i 42,9°C di due giorni prima. La temperatura più alta in assoluto è stata raggiunta all’aeroporto di Port Augusta con 47,2°C, anch’essa nuovo record mensile. A Mount Gambier i 42,8°C di massima superano di ben 20 gradi la norma mensile! A 6 decimi di grado dal record mensile è andata Melbourne raggiungendo 43,1°C.

Il giorno successivo, 20 dicembre, battuti numerosi altri record di caldo mensile, tra questi segnaliamo quello di Cooma con 39,5°C, che è anche record assoluto in una serie di 40 anni di dati.

Tanti anche i record di temperatura minima più alta, in diverse località la minima della notte non è scesa sotto i 30 gradi.

Nei giorni successivi il caldo si è finalmente attenuato nel sud Australia, ma nei Territori del Nord e nel Queensland (Australia tropicale) hanno cominciato a farsi sentire gli effetti di una depressione tropicale, con piogge localmente record.

155 mm sono caduti a Batavia Downs (penisola del Queensland) il 21 dicembre, 188 a Ormiston Gorge e 133 a Nutwood Downs il 22 dicembre.

Il 23 dicembre è tornato anche il caldo, con 40 gradi tondi raggiunti all’aeroporto di Perth, Australia Occidentale. L’unica grande città australiana che quest’anno manca ancora con l’appuntamento dei 40°C è Brisbane, del resto è quella con il record assoluto più basso, “appena” 41,7°C.

Tra il 23 e il 24 dicembre piogge torrenziali si sono abbattute nella zona di Darwin e dintorni. Nell’isola di Dum in Mirrie sono caduti 380 mm in 48 ore e 236 mm in 24 ore (nuovo record mensile). A Darwin sono caduti 119 mm in 24 ore, 153 in 36 ore e 203 in 72 ore. Darwin riceve in media 250 mm di pioggia in dicembre e circa 400 mm in gennaio e febbraio.

Le piogge previste e poi effettivamente verificatesi nel nord Australia tra il 20 e il 23 dicembre, da twitter.com@BOM_NT

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
natale-mite-prima-della-svolta-invernale?-rivivremo-un-remake-di-fine-2014?

Natale mite prima della svolta invernale? Rivivremo un remake di fine 2014?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragio-su-varsavia,-posticipata-polonia-inghilterra

NUBIFRAGIO su Varsavia, posticipata Polonia-Inghilterra

17 Ottobre 2012
maltempo-in-puglia.-temporale-con-intensa-grandinata-tra-bari-e-brindisi

Maltempo in Puglia. Temporale con intensa grandinata tra Bari e Brindisi

7 Ottobre 2014
il-tracollo-termico-e-confermato:-entrera-piu-freddo-del-previsto?

Il tracollo termico è confermato: entrerà più freddo del previsto?

15 Aprile 2015
meteo-california:-prima-neve-in-montagna,-altre-nevicate-in-vista

Meteo California: prima neve in montagna, altre nevicate in vista

22 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.