• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Australia insolitamente fresca

di Andrea Boi
25 Feb 2004 - 10:19
in Senza categoria
A A
australia-insolitamente-fresca
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare dell'Australia. Fonte: www.abc.net.au.
L’Australia sta trascorrendo “felicemente” questa seconda parte dell’estate 2004. A dire il vero sarebbe meglio precisare a quale parte di Australia ci si riferisce, considerato la vastità del territorio. Facciamo un viaggio assieme ed analizziamo la situazione termica registrata negli ultimi giorni.

Spostiamoci nell’estremo sud della regione australiana. La città di Adelaide si sta lasciando alle spalle le temperature “bollenti” registrate non molto tempo fa, come ricorderemo dalle news passate, per accogliere valori molto più linea con le medie stagionali.

A dire il vero se le minime degli ultimi giorni si sono assestate, per pochi decimi di grado, leggermente sotto la media del periodo che è di 15,7°, le massime si sono mantenute ben distanti dal valore medio che in febbraio è di 27,9°. Nei giorni 21, 22 e 23 febbraio scorsi le temperature massime di Adelaide si sono mantenute costantemente sotto i 23°. Il giorno 21, il termometro non è andato oltre i 21°C, grazie anche all’intervento di una giornata temporalesca, insomma ben 7° in meno della media stagionale.

Spostiamoci di poco a est a “soli” 1200 km. di distanza per andare nella città di Sydney. Anche in questo caso è evidente una netta flessione dei valori massimi rispetto alle stesse medie stagionali. Il 23 febbraio scorso il termometro non è salito oltre i 22°, circa 5° in meno della media delle temperature massime di febbraio.

Ma a conferma della grandezza dell’intera “regione” e del fatto che la stagione estiva non sia ancora finita, è il valore di 38 registrato il 23 febbraio a Gascoyne Junction, località posta al 25° circa di latitudine sud nell’Australia dell’ovest.

Ma l’Australia estiva non è solo record di caldo. Può destare curiosità e un certo stupore pensare alla temperatura minima di -2° registrata sempre nello stesso giorno a Lake St.Clair, anche se ben più a sud della precedente località e più precisamente nell’isola di Tasmania, unica vera roccaforte fredda dell’intera nazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelate-diffuse-sul-nord-italia.-giornata-in-attesa-di-un-nuovo-peggioramento

Gelate diffuse sul Nord Italia. Giornata in attesa di un nuovo peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
norvegia,-immagini-shock:-frana-un-costone,-trascina-case-in-mare

Norvegia, immagini SHOCK: FRANA un costone, trascina case in mare

5 Giugno 2020
meteo-italia:-live-72-ore-di-caldo.-temporali-nei-monti

Meteo Italia: LIVE 72 ore di Caldo. Temporali nei monti

10 Agosto 2019
brusco-passaggio-stagionale-sull’europa-continentale:-dal-gelo-ai-tepori-primaverili

Brusco passaggio stagionale sull’Europa Continentale: dal gelo ai tepori primaverili

22 Marzo 2010
crescenti-bagliori-autunnali-all’orizzonte:-perturbazioni-atlantiche-a-fatica-verso-il-mediterraneo

Crescenti bagliori autunnali all’orizzonte: perturbazioni atlantiche a fatica verso il Mediterraneo

13 Settembre 2010
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.