• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attriti temporaleschi sulle Alpi Occidentali, è il gran calore a forgiarli

di Mauro Meloni
23 Ago 2011 - 20:42
in Senza categoria
A A
attriti-temporaleschi-sulle-alpi-occidentali,-e-il-gran-calore-a-forgiarli
Share on FacebookShare on Twitter

Focus satellitare sull'Italia nel cuore del pomeriggio, copyright Eumetsat 2011^^^^^Animazione radar della fenomenologia delle ultime ore sull'Italia del Nord-Ovest. Fonte Arpa Piemonte.
Non sono certo le avvisaglie di un prossimo cambiamento, in quanto l’anticiclone ha ancora tanta energia da vendere, ma sulle Alpi Occidentali si è avuta un po’ di vivacità temporalesca nel cuore del pomeriggio. Le zone interessate dai temporali sono state unicamente quelle montuose, con interessamento a macchia di leopardo della Valle d’Aosta, Alpi Cozie, Alpi Graie e valli di Lanzo. L’area temporalesca si è poi concentrata sul Verbano, verso l’Ossola, mentre un piccolo focolaio temporalesco di breve durata si è osservato anche tra l’Oltrepò Pavese ed il piacentino, ma in questo caso il profilo orografico non ha consentito l’espansione della cella temporalesca.

A favorire lo sviluppo dei maestosi cumulonembi è stato anzitutto il calore e l’umidità che di giorno in giorno si accumulano nei bassi strati, a seguito del persistente dominio anticiclonico, creando quel serbatoio ideale per l’innesco convettivo. La Val Padana è un catino bollente pronto ad esplodere, con gli eccessi termici maggiori di tutta l’estate. In queste condizioni basta davvero un nonnulla per accendere la miccia del temporale: se lo strapotere anticiclonico è troppo forte, allora ogni spunto convettivo viene inevitabilmente soffocato.

temporali sulle alpi occidentali e il gran calore a forgiarli 21206 1 2 - Attriti temporaleschi sulle Alpi Occidentali, è il gran calore a forgiarli

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
canicola-opprimente-a-dettar-legge-piu-che-mai,-si-sfiorano-i-40-gradi-anche-sui-balcani

Canicola opprimente a dettar legge più che mai, si sfiorano i 40 gradi anche sui Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colombia,-trema-il-record-nazionale-di-caldo

Colombia, trema il record nazionale di caldo

27 Luglio 2014
ukmo:-alta-pressione-in-arrivo-poi-prospettive-ancora-fredde?

UKMO: Alta pressione in arrivo poi prospettive ancora fredde?

27 Settembre 2008
freddo,-pioggia-e-anche-neve-negli-usa-nordoccidentali

Freddo, pioggia e anche neve negli USA nordoccidentali

11 Giugno 2008
meteo-mar-mediterraneo:-freddo-a-occidente,-caldo-a-oriente

Meteo Mar Mediterraneo: FREDDO a occidente, CALDO a oriente

25 Novembre 2018
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.