• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Atteso un miglioramento nel weekend, con temperature tutto sommato in linea con le medie del periodo

di Ivan Gaddari
01 Ago 2005 - 12:42
in Senza categoria
A A
atteso-un-miglioramento-nel-weekend,-con-temperature-tutto-sommato-in-linea-con-le-medie-del-periodo
Share on FacebookShare on Twitter

atteso un miglioramento nel weekend con temperature tutto sommato in linea con le medie del periodo 3708 1 1 - Atteso un miglioramento nel weekend, con temperature tutto sommato in linea con le medie del periodo
L’evoluzione generale

Nei prossimi giorni l’alta pressione delle Azzorre si posizionerà in prossimità delle isole Britanniche, mentre sulla Groenlandia sarà presente un altro campo di alta pressione. Ma sul bordo orientale dell’Azzorriano scorrerà aria più fresca associata ad una depressione in rafforzamento sui Paesi Scandinavi, aria fresca che determinerà condizioni di instabilità su buona parte dell’Europa Centrale, fin verso le nostre regioni settentrionali.

Andiamo nel dettaglio del giorno 5 agosto 2005

Per la giornata di venerdì è atteso un miglioramento, mentre le temperature resteranno fresche per via di moderati venti settentrionali, specie al Centro Sud.

A differenza dei giorni precedenti, la mattinata del primo giorno del weekend inizierà sotto i raggi del sole che scalderanno l’aria resa fresca dai venti settentrionali. Tempo quindi buono per chi si troverà al mare, un po’ meno in montagna per via dei forti venti che spazzeranno i crinali.

E proprio nelle zone interne e sui rilievi avremo le nubi pomeridiane, ancora dense e minacciose. Nuvole che interesseranno principalmente i rilievi Alpini e quelli Appenninici del Sud, compresa la Sicilia. Ma non vi saranno particolari fenomeni, se non qualche sporadico temporale o acquazzone ma di breve durata.

Da sottolineare il fresco durante le ore serali, allorquando farà addirittura piacere un maglioncino di cotone legato sulle spalle.

Tendenza per i giorni successivi

I giorni del nuovo weekend saranno sostanzialmente buoni, con nubi pomeridiane al Centro Sud. Le temperature saranno ancora fresche, mentre i venti soffieranno sempre dai quadranti settentrionali.

La giornata di sabato si mostrerà ideale da trascorrere al mare, dove il clima sarà piacevole e piuttosto ventilato al pomeriggio, per via delle brezze a tratti intense. Un po’ più fresco sarà presente sul settore Tirrenico, dove il vento di Nordovest continuerà a soffiare moderato.

Nubi invece in montagna, specie al Centro Nord, dove l’oscurità regnerà sovrana. Ma tutto sommato non ci saranno temporali, se non qualche debole acquazzone sulle Alpi centro occidentali. Situazione simile anche la domenica, anche se avremo una maggiore presenza di nubi sulle regioni Centrali e non solo sui rilievi. Ma l’elemento di maggiore disturbo sarà sempre il vento, atteso in ulteriore rinforzo sulle regioni Tirreniche.

Insomma, sarà un weekend con un po’ di nubi, sostanzialmente asciutto e molto ventilato, specie sulle regioni del versante Tirrenico.

In conclusione

Il peggioramento di metà settimana ci lascerà in eredità temperature piuttosto fresche ma sostanzialmente in linea con le medie del periodo. Cesseranno i temporali, anche se non è escluso qualche fenomeno sui rilievi Alpini e Appenninici. Insomma, sarà un weekend piacevole anche se un po’ disturbato dal vento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-manovre-sull’europa-settentrionale

Grandi manovre sull'Europa settentrionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide-del-tutto-simile-a-marte?-sara-vero?-scopriamo-i-motivi

Antartide del tutto simile a Marte? Sarà vero? Scopriamo i motivi

27 Settembre 2016
caldo-crescente,-clou-nella-prossima-settimana:-ecco-dove-picchi-piu-alti

Caldo crescente, clou nella prossima settimana: ecco dove picchi più alti

7 Giugno 2014
ukmo:-un’ondata-di-freddo-precoce-sul-nord-italia,-pioggia-abbondante-sul-centro

UKMO: Un’ondata di freddo precoce sul Nord Italia, pioggia abbondante sul Centro

16 Settembre 2005
imminente-irruzione-fredda,-tornera-la-neve-a-bassa-quota

Imminente irruzione fredda, tornerà la neve a bassa quota

12 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.