• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attesi tre giorni di maltempo. Piogge ovunque, neve sui rilievi

di Ivan Gaddari
06 Feb 2007 - 11:00
in Senza categoria
A A
attesi-tre-giorni-di-maltempo.-piogge-ovunque,-neve-sui-rilievi
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per mercoledì 07 febbraio 2007.^^^^^Tempo previsto per giovedì 08 febbraio 2007.
L’evoluzione generale: A metà settimana previsto un ulteriore calo barico su tutte le nostre regioni, causa l’abbassamento di latitudine del Nucleo polare presente sulla Scandinavia e l’intensificazione di una vasta depressione, annessa al Vortice Polare canadese, ad Ovest delle Isole Britanniche. Vi saranno nubi un pò ovunque, specie al Centro ed al Sud, con precipitazioni a carattere sparso, localmente moderate, e nevicate sui rilievi.

La giornata di giovedì porterà un nuovo ed ulteriore peggioramento, causa l’influenza depressionaria del Vortice Polare canadese in estensione a tutto il Centro Europa. Un vasto sistema frontale si porterà sul Mediterraneo arrecando tempo perturbato ad iniziare dal Nord ma in estensione al Centro e successivamente al Sud.

Avremo un ulteriore rafforzamento del ramo canadese del Vortice Polare, con il movimento di vari minimi di pressione ad esso associati che si porteranno in direzione dell’Europa Centro meridionale. Ciò favorirà il transito di un nuovo sistema frontale, con vasto minimo in quota sulle nostre regioni Centro Settentrionali, su tutte le nostre regioni, con precipitazioni a carattere diffuso, localmente intense.

mercoledì 07 febbraio 2007
– Nord: avremo condizioni di tempo instabile un pò su tutte le regioni, in particolare su Emilia Romagna, basso Veneto e Levante Ligure, con possibilità di fenomeni anche moderati al pomeriggio. Nevicate su Alpi orientali attorno ai 1000 m. Oltre i 1300-1400 m su Appennino. Sulle restanti regioni attesi perlopiù piovaschi, in intensificazione sulla Lombardia alla sera.

– Centro e Sardegna: sulle regioni Centrali avremo una giornata instabile-perturbata un pò su tutte le regioni, in particolare su Toscana, alto Lazio, Umbria e Marche, laddove saranno possibili fenomeni anche di moderata intensità. Nevicate sui rilievi oltre i 1500 m. Fenomeni sparsi interesseranno anche le restanti regioni, tuttavia di minore intensità ma con possibile nuova intensificazione in tarda serata.

– Sud e Sicilia: sulle regioni Meridionali atteso un peggioramento del tempo in particolare su Sicilia, Campania, Basilicata, Calabria, con precipitazioni a carattere diffuso localmente moderate. Sulle restanti regioni nubi sparse e locali piovaschi. La neve cadrà sui rilievi oltre i 1600 m.

Temperatura: non sono attese sostanziali variazioni.
Vento: debole o moderato da Ovest-Sudovest.

giovedì 08 febbraio 2007
– Nord: il cielo si presenterà ovunque irregolarmente nuvoloso, salvo locali addensamenti sui rilievi alpini orientali laddove saranno possobili deboli precipitazioni. Deboli fenomeni anche su Romagna. Alla sera nuovo peggioramento del tempo, ad iniziare da Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta. Avremo precipitazioni a carattere diffuso, in rapida estensione a tutte le restanti regioni. Le nevicate cadranno sui rilievi oltre i 1500 m.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo prevalenza di cielo nuvoloso, localmente molto nuvoloso con precipitazioni che al mattino andranno a colpire principalmente il medio Adriatico. Altrove previsti deboli fenomeni, ma in serata nuovo peggioramento ad iniziare dalla Sardegna e la Toscana, dove giungeranno precipitazioni localmente di moderata intensità, in estensione alle restanti regioni durante la notte. Neve sui rilievi oltre i 1600-1700 m.

– Sud e Sicilia: al Sud giornata essenzialmente perturbata un po’ su tutte le regioni, con precipitazioni a carattere diffuso localmente di moderata intensità. Al pomeriggio parziale miglioramento sulla Campania, mentre altrove le precipitazioni diverranno meno intense. Neve sui rilievi oltre i 1700 m.

Temperatura: non sono attese sostanziali variazioni.
Vento: debole o moderato prevalentemente da Ovest.

venerdì 09 febbraio 2007
– Nord: il cielo si presenterà ovunque irregolarmente nuvoloso, nuvoloso al Nordest e sui rilievi alpini orientali, laddove saranno possibili ancora precipitazioni di moderata intensità. Miglioramento sui settori occidentali, laddove il cieo si presenterà appunto irregolarmente nuvoloso, in estensione alle restanti regioni al pomeriggio con decisa attenuazione dei fenomeni.

– Centro e Sardegna: al Centro in mattinata sono attese precipitazioni diffuse, localmente intense, che dal Tirreno muoveranno verso l’Adriatico. La neve cadrà sui rilievi oltre i 1600-1700 m. Al pomeriggio i fenomeni si intensificheranno nuovamente ad iniziare dalla Sardegna, la Toscana ed il Lazio, in movimento verso il medio Adriatico. Neve alle quote maggiori dell’Appennino.

– Sud e Sicilia: precipitazioni che invece insisteranno sulle regioni Meridionali, localmente di moderata intensità su Campania, Molise, Basiliata e Calabria Settentrionale. Parziale attenuazione al pomeriggio ma nuova intensificazione in serata specie su Campania, Molise, Basilicata e Sicilia occidentale. Le nevicate saranno possibili soltanto sulle cime più alte dell’Appennino.

Temperatura: in lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: moderato da Nordovest su medio e alto Tirreno, da Ovest-Sudovest sui restanti bacini.

attesi tre giorni di maltempo piogge ovunque neve sui rilievi 8112 1 2 - Attesi tre giorni di maltempo. Piogge ovunque, neve sui rilievi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-weekend-confermera-il-trend-oceanico,-con-precipitazioni,-localmente-intense,-intervallate-da-brevi-pause

Il weekend confermerà il trend oceanico, con precipitazioni, localmente intense, intervallate da brevi pause

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-trend-a-lungo-termine-indicante-tempo-perturbato.-svolta-fredda-a-meta-mese?-possibile-ipotesi…

Un trend a lungo termine indicante tempo perturbato. Svolta fredda a metà mese? Possibile ipotesi…

5 Febbraio 2007
gelo-micidiale-sul-nord-europa,-non-concede-tregua.-italia-alle-prese-con-un-mulinello-perturbato

Gelo micidiale sul Nord Europa, non concede tregua. Italia alle prese con un mulinello perturbato

18 Febbraio 2011
la-nasa-conferma:-anche-il-gennaio-2016-e-risultato-il-piu-caldo-di-sempre

La NASA conferma: anche il Gennaio 2016 è risultato il più caldo di sempre

16 Febbraio 2016
neve-e-pioggia-abbondante-in-arrivo-in-california:-rarissimo-evento-meteo-di-maggio

Neve e pioggia abbondante in arrivo in California: rarissimo evento meteo di Maggio

16 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.