• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attesi forti temporali, prima al Centro Nord poi al Sud. Migliorerà nella giornata di venerdì

di Ivan Gaddari
02 Ago 2005 - 11:46
in Senza categoria
A A
attesi-forti-temporali,-prima-al-centro-nord-poi-al-sud.-migliorera-nella-giornata-di-venerdi
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo prevsito sull'Italia per domani 3 agosto 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

La goccia fredda che più volte abbiamo descritto nel corso delle ultime analisi sta per giungere sulle nostre regioni, associata ad un’ondulazione delle correnti d’aria alle alte quote dell’atmosfera. Siamo pertanto in attesa di un peggioramento del tempo che darà vita ad instabilità diffusa, con calo termico anche sensibile e forti temporali. E stavolta nessuna regione ne resterà immune.

Previsione per il 3 agosto 2005

Quella di domani non potrà di certo essere definita una bella giornata di sole, perché le nubi copriranno il cielo della nostra Penisola, da Nord a Sud. Le temperature sono attese in sensibile calo e i venti soffieranno moderati da Nordovest, con rinforzi nei mari intorno alle due Isole maggiori.

Già di primo mattino il profumo del bagnato segnerà il risveglio di molti Italiani, specialmente al Nord. Proprio sulle regioni settentrionali sono infatti attesi temporali anche di forte intensità, in spostamento durante la giornata verso Nordest.

Ma nemmeno sulle regioni Centrali, da Ovest verso Est, andrà meglio. Difatti avremo una densa coltre di nubi, scure e pesanti, che daranno vita a lampi e tuoni, molti dei quali assordanti e annuncianti fenomeni molto intensi. Non si escludono pesanti grandinate e colpi di vento, mentre saranno probabili persino allagamenti per forti acquazzoni. Nessuna regioni del Centro verrà risparmiata, cosi come il Nordest.

Migliorerà invece al Nordovest, anche se rimarranno tante nubi, mentre al Sud non sono attesi particolari fenomeni se non sulla Sila, sul Pollino e i rilievi di Puglia e Sicilia, ma sarà più significativo il calo termico dopo il caldo opprimente della giornata odierna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-weekend-relativamente-buono-lungo-le-coste,-con-temporali-su-alpi-e-appennini

Nuovo weekend relativamente buono lungo le coste, con temporali su Alpi e Appennini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-bel-tempo-fino-al-weekend.-un-po’-freddo,-ma-da-giovedi-piu-mite

Meteo ROMA: bel tempo fino al weekend. Un po’ freddo, ma da giovedì più mite

13 Febbraio 2019
il-muro-di-blocco-anticiclonico-indebolisce-l’avanzata-della-perturbazione,-piogge-consistenti-solo-al-nord

Il muro di blocco Anticiclonico indebolisce l’avanzata della perturbazione, piogge consistenti solo al Nord

17 Novembre 2006
week-end-in-compagnia-del-tempo-estivo,-sole-e-caldo-anche-in-avvio-di-settimana

Week end in compagnia del tempo estivo, sole e caldo anche in avvio di settimana

11 Giugno 2009
assaggio-di-primavera,-ma-breve.-in-arrivo-una-settimana-ricca-di-piogge

Assaggio di Primavera, ma breve. In arrivo una settimana ricca di piogge

28 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.