• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attenzione attenzione, l’INVERNO si potrebbe svegliare!

di Alessandro Arena
13 Mar 2020 - 20:00
in Senza categoria
A A
attenzione-attenzione,-l’inverno-si-potrebbe-svegliare!
Share on FacebookShare on Twitter

Tardivamente sì, ma non c’è da scherzare. Marzo, come spesso accade, può riservare sorprese incredibili. Ed è quello che possiamo notare osservando le proiezioni meteo climatiche dell’ultima decade, allorquando potrebbero giungere correnti molto fredde da est.

attenzione attenzione inverno si potrebbe svegliare 64821 1 1 - Attenzione attenzione, l'INVERNO si potrebbe svegliare!

Ma cosa sta succedendo? Ecco, spieghiamoci. Sta succedendo ciò che non è successo nel corso della stagione invernale, ossia il Vortice Polare sta per tirare le cuoia. Ormai non potrà più opporsi al riscaldamento stratosferico, in questo periodo è un processo crescente e assolutamente naturale. Sta nel corso delle cose, quindi è bene che si rassegni.

Se poi vogliamo provare a far finta di nulla, va bene. Chissà, magari con l’ultimo colpo di teatro riuscirà a porre un freno a tutto il processo di smantellamento, o meglio, riuscirà a diluirne i tempi ma consentiteci di nutrire non pochi dubbi. Come abbiamo scritto più e più volte, statisticamente quando abbiamo un Vortice Polare “strong” per tutta la durata dell’Inverno il cosiddetto “Final Warming” può essere traumatico. E’ questo il caso, o perlomeno così pare.

Altrimenti non si spiegherebbero certe proiezioni modellistiche indicanti l’isolamento di un’ampia struttura di Alta Pressione sul nord Europa e l’isolamento di un nucleo gelido sulla parte orientale del vecchio continente. Altrimenti non si spiegherebbe la prima irruzione fredda attorno al 20-22 marzo, seguita da un’altra più corposa verso fine mese. Stiamo parlando di aria molto fredda, proveniente dall’Artico Russo e in quanto tale capace di portare nevicate a bassissima quota.

E’ vero, ormai sarebbe Primavera anche dal punto di vista astronomico ma che dire? La natura fa un po’ quello che vuole e mai come stavolta ha tutto il diritto di prendersi una bella rivincita. Anche perché, giusto ricordarlo a chi ancora non lo sapesse, anche le dinamiche stratosferiche sembra procedere sulla via di un intenso riscaldamento finale con conseguenze sino alla troposfera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-perugia:-passa-perturbazione,-clima-piu-freddo.-seguira-anticiclone

Meteo PERUGIA: passa PERTURBAZIONE, clima più freddo. Seguirà anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-passi-felpati-dell’inverno:-quando-il-buongiorno-non-si-vede-dal-mattino

I passi felpati dell’Inverno: quando il buongiorno NON si vede dal mattino

28 Dicembre 2011
maggio-2019:-meteo-freddo-e-piovoso,-prime-analisi-preliminari

Maggio 2019: meteo freddo e piovoso, prime analisi preliminari

28 Maggio 2019
e’-arrivato-l’ombrello-invisibile!

E’ arrivato l’ombrello invisibile!

17 Ottobre 2014
segni-d’indebolimento-dell’alta-pressione,-non-si-attenua-il-caldo

Segni d’indebolimento dell’Alta Pressione, non si attenua il caldo

13 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.