• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attacco gelido da nord-est e nubi minacciose nordafricane

di Andrea Danzi
14 Feb 2008 - 11:06
in Senza categoria
A A
attacco-gelido-da-nord-est-e-nubi-minacciose-nordafricane
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Nel giorno del Patrono dell’Amore l’armonia famigliare altopressionaria europea viene intaccata da due diverse, ma congiunte infiltrazioni di instabilità. San Valentino regala all’Italia una giornata stabile e soleggiata pronta a risplendere in tutti i cuori.

In Europa

La diversa tonalità di grigio evidente a sud dell’Islanda indica chiaramente a quale latitudine è stato relegato il ciclone artico dall’imponente innalzamento anticiclonico oceanico. L’Isola Britannica ringrazia questa autorevole espansione godendo di temperature miti rispetto al periodo.

Il potere di questa vasta area di alta pressione, evidenziato ieri, sembra però vacillare. Infatti, non si è fatta aspettare la replica repentina del flusso gelido artico. Dal semplice fronte freddo visibile nell’immagine satellitare di ieri campeggiante sul Mar Baltico, oggi l’azione gelida ha affondato il tiro e raggiunto la Penisola Ellenica. Il muro eretto sui Paesi dell’Est funge da avanguardia e protezione per le incessanti raffiche di vento artico provenienti dal Mare di Barents. Queste gelano tutto ciò che incontrano, soprattutto di notte, quando l’azione altopressionaria perde il suo alleato per eccellenza, il Sole.

Anche nella giornata odierna sono presenti e ben visibili le nebbie mattutine disseminate sull’intero Continente. Ne fanno le spese il nord della Francia, l’Austria meridionale e l’area carpatica.

Ma l’attenzione di oggi è indirizzata verso la veloce perturbazione nord-africana. Solo ieri posizionata al largo delle coste atlantiche marocchine, oggi attacca prepotentemente il Mediterraneo. Il forte vento in quota spinge questa instabilità verso est-nordest trovando nell’anticiclone europeo un valico che sembra essere insormontabile, proteggendo così anche l’Italia. I cumulonembi che sorvolano l’Algeria sono il cuore di questa area ciclonica.

In Italia

Il cielo sereno o poco nuvoloso del nord è sempre accompagnato da foschie mattutine diffuse nelle zone pianeggianti.

Anche al centro cieli sereni. Si intravedono nubi medio alte stratiformi sulla Sardegna.

Identica nuvolosità anche al sud. Il cielo sereno però domina ovunque.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-maltempo-su-isole,-tra-sabato-e-domenica-gelo-da-est-ma-prevalenza-di-meteo-stabile

Domani maltempo su isole, tra sabato e domenica gelo da est ma prevalenza di meteo stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsione-meteo-italia,-ecco-l’arrivo-di-piogge,-ma-anche-neve

Previsione METEO Italia, ecco l’arrivo di PIOGGE, ma anche Neve

24 Febbraio 2020
groenlandia:-possibile-record-di-caldo-per-giugno,-misurati-24.8°c

Groenlandia: possibile record di caldo per giugno, misurati 24.8°C

14 Giugno 2016
meteo-stabile-e-soleggiato,-ancora-venti-da-nord-all’estremo-sud.-parzialmente-nuvoloso-su-isole

Meteo stabile e soleggiato, ancora venti da nord all’estremo Sud. Parzialmente nuvoloso su Isole

6 Aprile 2010
meteo-slovacchia:-freddo-con-brinate-nelle-valli-dei-monti-tatra

Meteo Slovacchia: freddo con brinate nelle valli dei Monti Tatra

15 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.