• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Asteroide lambirà la Terra il 12 ottobre, potremo osservarlo. Quali rischi?

di Mauro Meloni
10 Ott 2017 - 19:38
in Senza categoria
A A
asteroide-lambira-la-terra-il-12-ottobre,-potremo-osservarlo.-quali-rischi?
Share on FacebookShare on Twitter

Ci avviciniamo al passaggio dell’asteroide 2012CT4, che accarezzerà la Terra il 12 ottobre. Il piccolo oggetto spaziale fa parte della categoria degli asteroidi vicini alla Terra, la cui orbita può intersecare quella del nostro Pianeta. Il suo transito avverrà infatti ben all’interno dell’orbita lunare. Interessanti appaiono anche le dimensioni, di circa 20 metri di diametro, più o meno come l’asteroide che scosse la regione di Chelyabinsk, in Russia, nel 2013.

Nella grafica il passaggio ravvicinato dell'asteroide 2012CT4 alla Terra, dentro l'orbita lunare

Per gli esperti non vi è comunque nulla da temere, anche se il passaggio dell’asteroide sarà abbastanza ravvicinato, “appena” 50000 chilometri dalla Terra nel momento della minima distanza atteso per le ore 7:42 del mattino del 12 ottobre. Per osservare l’asteroide dalla Terra, sarà possibile farlo la sera/notte dell’11 ottobre. Tuttavia, non sarà possibile scrutarlo ad occhio nudo, ma ci vorranno telescopi del diametro di almeno 200 millimetri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-autunnali-stop-dopo-settembre,-fino-a-quando?-la-grave-anomalia

Piogge autunnali stop dopo settembre, fino a quando? La grave anomalia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-bernardo-in-arrivo:-allarme-meteo-sulle-baleari

Tempesta Bernardo in arrivo: allarme meteo sulle Baleari

11 Novembre 2019
incisivo-nucleo-freddo-depressionario-in-quota,-modelli-concordi

Incisivo nucleo freddo depressionario in quota, modelli concordi

5 Novembre 2009
meteo-estremo:-le-ultime-novita-del-possibile-gelo-dalla-russia-verso-l’europa

Meteo estremo: le ultime novità del possibile GELO dalla Russia verso l’Europa

16 Febbraio 2018
anticiclone-africano-alla-ribalta,-ondata-di-caldo-ai-nastri-di-partenza

Anticiclone Africano alla ribalta, ondata di caldo ai nastri di partenza

29 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.