• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Asteroide gigante sta per “sfiorare” la Terra. Ecco quali rischi corriamo

di Mauro Meloni
25 Mag 2019 - 19:30
in Senza categoria
A A
asteroide-gigante-sta-per-“sfiorare”-la-terra.-ecco-quali-rischi-corriamo
Share on FacebookShare on Twitter

asteroide gigante sta per sfiorare la terra rischi 58677 1 1 - Asteroide gigante sta per "sfiorare" la Terra. Ecco quali rischi corriamo

Viene classificato come potenzialmente pericoloso dalla NASA l’asteroide 1999 KW4 che, alle ore 1:05 del 26 maggio, farà un passaggio velocissimo ad una distanza relativamente vicina. Il bolide spaziale sfreccerà alla velocità di 77 mila chilometri orari a poco più di 5 chilometri di distanza.

Diciamo subito che, pur facendo parte degli oggetti pericolosi, non si corre alcun rischio effettivo. La distanza alla quale transiterà è pari a 13,5 volte quella che ci separa mediamente dalla Luna che è pari a 384 mila chilometri.

Sarà possibile ammirarlo con un buon telescopio e per gli studiosi questo appuntamento rappresenta un’occasione importante per studiarlo nel dettaglio, in quanto si tratta di un sasso spaziale che possiede davvero non poche peculiarità.

Benché l’osservazione sia migliore dall’emisfero australe, dal 27 maggio il sasso spaziale sarà visibile, tramite l’ausilio di un telescopio professionale, anche da quello settentrionale, a Sud Ovest nei pressi delle costellazioni dell’Idra, del Sestante e del Leone.

Tra gli aspetti più curiosi dell’asteroide 1999 KW4 vi è anzitutto la sua forma oblata a “noce” caratterizzata da una cresta equatoriale, e dalla presenza di una luna di 0,5 chilometri, che orbita a circa 2,6 chilometri di distanza.

Come indicato, si tratta di un oggetto potenzialmente pericoloso e dunque da tenere sotto controllo, benché nei passaggi più ravvicinati si tiene a debita distanza dal nostro pianeta. Il pericolo maggiore deriva dalle sue dimensioni, ben 1,5 chilometri; in caso di impatto provocherebbe danni regionali devastanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-bologna:-ci-sara-maltempo-con-piogge-e-temporali-per-diversi-giorni-ancora

Meteo BOLOGNA: ci sarà MALTEMPO con PIOGGE e TEMPORALI per diversi giorni ancora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
1-maggio-tutto-sommato-discreto,-ma-nel-weekend-ancora-maltempo

1 maggio tutto sommato discreto, ma nel weekend ancora maltempo

30 Aprile 2014
"ruggiti"-del-vulcano-etna-visti-da-vicino:-seconda-parte.-fantastici-scenari-immortalati-dall'etna,-foto-della-scalata-del-giorno-31-marzo

"Ruggiti" del Vulcano Etna visti da vicino: seconda parte. Fantastici scenari immortalati dall'Etna, foto della scalata del giorno 31 marzo

7 Aprile 2012
anticiclone-entra-in-scena,-instabilita-ormai-relegata-sui-balcani

Anticiclone entra in scena, instabilità ormai relegata sui Balcani

12 Giugno 2013
meteo-italia,-torna-il-caldo-africano-nel-weekend.-punte-fino-a-35-gradi

Meteo Italia, torna il caldo africano nel weekend. Punte fino a 35 gradi

6 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.