• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Asteroide da record ha sfiorato la Terra, ma pericolo passato inosservato

di Mauro Meloni
19 Apr 2018 - 19:15
in Senza categoria
A A
asteroide-da-record-ha-sfiorato-la-terra,-ma-pericolo-passato-inosservato
Share on FacebookShare on Twitter

Un asteroide ha sfiorato la Terra il 15 aprile, ma la cosa più incredibile è che ce ne siamo accorti solo poche ore prima che arrivasse a lambirci. GE3, grande quanto un campo da calcio, è passato alla metà della distanza che c’è tra Terra e Luna. E’ il più grande asteroide passato più vicino alla Terra negli ultimi 15 anni.

asteroide record sfiora terra pericolo passato inosservato 50633 1 1 - Asteroide da record ha sfiorato la Terra, ma pericolo passato inosservato

Il Catalina Sky Survey, il sistema automatico di rilevamento di oggetti celesti in avvicinamento, lo ha localizzato solo quando sarebbe stato troppo tardi per dare il via a una qualunque reazione di difesa. L’oggetto spaziale era troppo piccolo per essere tracciato, ma abbastanza grosso da fare danni.

Va infatti adesso che l’asteroide GE3 parecchio più grande di quello che nel 2013 esplose nel cielo di Chelyabisnk, in Russia. Asteroidi di queste dimensioni sono praticamente invisibili con i telescopi ottici perché di tipo carbonico e quindi neri e poi perché si muovono troppo velocemente.

L’unico modo per localizzarli in tempo sarebbe avere una rete molto più fitta di telescopi, ma la Nasa non ha alcun programma di questo tipo. Gli strumenti attuali sono ottimizzati per la ricerca di asteroidi molto più grandi, che avrebbero un impatto catastrofico in vaste regioni della Terra.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-venerdi-20-aprile.-ulteriori-temporali-di-calore-all’estremo-sud

Meteo venerdì 20 aprile. Ulteriori temporali di calore all'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-torrenziali-in-india-occidentale,-cina-sudorientale-e-hong-kong

Piogge torrenziali in India occidentale, Cina sudorientale e Hong Kong

26 Giugno 2005
confermato-il-brusco-calo-termico,-soprattutto-lunedi-11-maggio

Confermato il brusco calo termico, soprattutto lunedì 11 maggio

8 Maggio 2015
meteo-al-3-agosto,-bruschi-sbalzi-di-temperatura,-burrasche

Meteo al 3 Agosto, bruschi sbalzi di TEMPERATURA, burrasche

23 Luglio 2019
gfs:-primavera-si,-estate-anticipata-ancora-no

GFS: Primavera sì, Estate anticipata ancora no

23 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.