• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Assaggio di clima estivo, l’anticiclone ci prova: ma dove farà più caldo?

di Mauro Meloni
11 Giu 2011 - 14:26
in Senza categoria
A A
assaggio-di-clima-estivo,-l’anticiclone-ci-prova:-ma-dove-fara-piu-caldo?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM delle temperature al suolo stimate sull'Italia nelle ore pomeridiane del 14 giugno: notiamo i valori più elevati e di stampo estivo in Val Padana. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione della variazione termica all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata sull'Italia per il 16 giugno rispetto al contesto attuale: notiamo gli incrementi maggiori attesi al Nord, specie in prossimità delle zone alpine.  Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM delle temperature al suolo stimate sull'Italia nelle ore centrali del 16 giugno: le variazioni più importanti al Sud, con picchi elevati su aree interne pugliesi e delle due Isole Maggiori, ma anche sul materano. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Gli strascichi instabili ci terranno compagnia ancora a lungo, senza scomparire nemmeno nel momento in cui l’alta pressione proverà a riprendere possesso del bacino centrale del Mediterraneo. La tenuta dell’anticiclone non sarà infatti così imperforabile, ma riuscirà a garantire con ogni probabilità il ritorno ad un clima decisamente estivo. Si inizierà fra martedì e mercoledì, giornate nelle quali gli screzi dell’instabilità tenderanno a concentrarsi al Centro-Sud: in questa fase l’apporto anticiclonico sarà più evidente al Nord ed in Val Padana ritroveremo facilmente valori attorno o poco oltre i 30 gradi, specie sulle zone centro-occidentali della pianura.

assaggio di clima estivo ma dove fara piu caldo 20697 1 2 - Assaggio di clima estivo, l'anticiclone ci prova: ma dove farà più caldo?

assaggio di clima estivo ma dove fara piu caldo 20697 1 3 - Assaggio di clima estivo, l'anticiclone ci prova: ma dove farà più caldo?
Nella seconda parte della settimana le temperature continueranno progressivamente a lievitare su quasi tutto il Paese, in quanto l’anticiclone sembrerà avere intenzioni più serie e si doterà di un supporto sub-tropicale che preleverà aria di sempre più diretta estrazione nord-africana. La stabilità farà progressi grazie al promontorio anticiclonico, ad eccezione delle regioni settentrionali che risulteranno lambite da una circolazione instabile legata ad una depressione britannica. L’aumento termico pian piano sarà ben più cospicuo sulle regioni meridionali e sulle due Isole Maggiori: sul finire della settimana è credibile attendersi le punte più elevate proprio su queste zone, in particolare su settori interni insulari e della Puglia, ove la colonnina di mercurio potrà toccare i 35 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quando-troppo-e-quando-niente:-“due-mondi”-agli-antipodi

Quando troppo e quando niente: "due Mondi" agli antipodi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-temporali-ad-intermittenza,-miglioramento-graduale-nel-weekend

Meteo VENEZIA: TEMPORALI ad intermittenza, miglioramento graduale nel weekend

6 Settembre 2018
meteo-torino:-fase-di-caldo,-ma-da-domenica-rischio-di-nuovi-temporali

Meteo TORINO: fase di CALDO, ma da domenica rischio di nuovi TEMPORALI

9 Agosto 2019
accesa-instabilità-primaverile-sul-mare,-a-seguito-d'irruzione-fredda-dopo-le-schiarite,-compare-l'arcobaleno,-ma-poi-c'è-tempo-per-un-altro-rovescio.

Accesa instabilità primaverile sul mare, a seguito d'irruzione fredda. Dopo le schiarite, compare l'arcobaleno, ma poi c'è tempo per un altro rovescio.

14 Aprile 2004
meteo-napoli:-in-rapido-peggioramento

Meteo NAPOLI: in rapido PEGGIORAMENTO

12 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.