• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arrivo il freddo, nevicate sino a bassa quota al Centro Sud

di Ivan Gaddari
16 Dic 2011 - 10:43
in Senza categoria
A A
arrivo-il-freddo,-nevicate-sino-a-bassa-quota-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Domani le condizioni meteo saranno instabili su gran parte del Centro Sud, Isole comprese. L'abbassamento delle temperature farà sì che le nevicate comincino a scendere di quota, sino agli 800 m dell'Appennino centrale e nelle montagne della Sardegna.^^^^^Martedì potrebbe nevicare a bassissima quota nelle Centrali Adriatiche e a quote collinari al Sud Italia. Bel tempo, con gelate notturne, al Nord, Centrali tirreniche e Sardegna.
Dopo mesi caratterizzati da temperature anomale perché spesso al di sopra della norma, ecco giungere il primo assaggio invernale. L’irruzione d’aria fredda giungerà dal nord Europa, o meglio, dall’Artico. Le temperature registreranno una diminuzione nell’ordine dei 10 gradi, qualcosa più qualcosa meno.

Stamane, quando abbiamo analizzato l’immagine satellitare, abbiamo identificato la massa d’aria fredda a ridosso del Regno Unito. Nelle prossime ore si insinuerà in Francia e successivamente nel Mediterraneo. La diminuzione termica comincerà stasera, quando i venti si disporranno – gradualmente – da NW. Venti, lo si è detto, che soffiano fortissimi in tutta Italia. Su alcune regioni, lo ribadiamo, si prevedono raffiche di burrasca o addirittura di tempesta. Le mareggiate colpiranno vari tratti costieri e siamo certi di leggere – nelle prossime ore – notizie riguardanti disagi ai trasporti aerei e soprattutto marittimi.

L’irruzione sarà accompagnata dalla strutturazione di una Bassa Pressione nei mari centro meridionali. A seconda di come andrà a disporsi, cambierà il profilo precipitativo. Quel che è certo, al momento, è che il Nord Italia sarà fuori dai giochi. Farà freddo, è fuor di dubbio, ma i cieli saranno sereni o poco nuvolosi. Le sole nubi significative si ammasseranno sui confini alpini, ove potrebbero verificarsi delle spruzzate di neve.

Al Centro Sud, Isole comprese, il tempo sarà spesso instabile o localmente perturbato. I venti si orienteranno dai quadranti settentrionali ed avranno intensità moderata. Saranno forti sui mari meridionali.

arrivo il freddo con nevicate sino a bassa quota al centro sud 22079 1 2 - Arrivo il freddo, nevicate sino a bassa quota al Centro Sud
Ma torniamo alle precipitazioni. Tra sabato e domenica, considerando che la ventilazione proverrà principalmente da NW, verranno penalizzate maggiormente le aree tirreniche. Piogge, spesso in forma di rovescio, coinvolgeranno le zone costiere. La neve, invece, inizierà a fare la sua comparsa sulle montagne. La quota varierà dagli 800 m dell’Appennino centrale e della Sardegna, ai 1200/1400 m dell’Appennino meridionale e delle montagne sicule.

Quota destinata a calare leggermente domenica, quando si andrà dalle alte colline delle regioni Centrali, agli 800/1000 m dei rilievi meridionali. Lunedì e martedì, qualora il minimo di Bassa Pressione dovesse posizionarsi al Sud Italia, l’afflusso d’aria fredda potrebbe intensificarsi determinando una ulteriore diminuzione della quota neve. Nel contempo, un netto miglioramento dovrebbe interessare le Centrali Tirreniche e la Sardegna, mentre sulle Adriatiche, al Sud e in Sicilia permarrebbero precipitazioni sparse con nevicate a quote collinari.

Un quadro decisamente invernale, che anche laddove porterà il sole, darà luogo ad estese gelate durante le ore notturne. Specie nelle valli e sui rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-a-bassa-quota.-su-quali-regioni?

La neve a bassa quota. Su quali regioni?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-analisi-dello-stop-della-barriera-di-aria-dal-sahara-verso-italia

Meteo, analisi dello STOP della barriera di aria dal Sahara verso ITALIA

5 Agosto 2019
gelo-sul-nord-europa,-temporali-sull’italia:-inizia-settimana-movimentata

Gelo sul Nord Europa, temporali sull’Italia: inizia settimana movimentata

11 Marzo 2013
focus-maltempo-su-adriatiche-e-sud:-possibili-locali-nubifragi

Focus maltempo su Adriatiche e Sud: possibili locali nubifragi

23 Ottobre 2014
brusco-calo-termico-anche-al-sud!-eccolo-nel-dettaglio

Brusco CALO TERMICO anche al sud! Eccolo nel dettaglio

30 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.