• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arrivano i droni marini per controllare oceani e atmosfera

di Ivan Gaddari
30 Giu 2018 - 10:25
in Senza categoria
A A
arrivano-i-droni-marini-per-controllare-oceani-e-atmosfera
Share on FacebookShare on Twitter

arrivano i droni marini per controllare oceani e atmosfera 51627 1 1 - Arrivano i droni marini per controllare oceani e atmosfera

La NOAA e la società Saildrone hanno annunciato il lancio di una prima batteria di 11 droni marini, strumenti somiglianti a una barca a vela ma senza necessità di skipper o equipaggio. Stiamo parlando di tecnologia all’avanguardia per far progredire la pesca, la meteorologia e lo studio del clima.

I droni, alimentati dal vento e dal sole, hanno già percorso circa 50.000 miglia, circa il doppio della distanza necessaria per circumnavigare la terra, ciò perché la partnership tra l’Ente americano e la società che produce la strumentazione è iniziata nel 2014. Ogni anno Saildrone Inc. migliora questi strumenti per raccogliere dati tramite ben 18 sensori in grado di misurare parametri quali temperatura dell’aria e dell’acqua, altezza delle onde, salinità, concentrazione di anidride carbonica, abbondanza di pesce e la presenza di mammiferi marini.

“Il drone marittimo è un dispositivo incredibile e ci fornisce una grande varietà di informazioni. In alcuni casi, anche delle informazioni che altrimenti non sarebbero mai state disponibili “, ha dichiarato Jessica Cross, oceanografa del NOAA. Ad esempio, la stessa Cross sta usando uno di questi droni per capire come l’Oceano Artico si sta acidificando in seguito all’accumulo di biossido di carbonio.

“L’estate scorsa due droni hanno viaggiato a nord attraverso lo Stretto di Bering e si è trattato del primo esperimento in tal senso. Ritorneremo nell’Artico questa estate per saperne di più sui rapidi cambiamenti ambientali che stanno interessando l’area”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-in-francia,-regno-unito,-presto-anche-in-italia

Caldo in Francia, Regno Unito, presto anche in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
coste-romagnole,-che-nebbia!

Coste romagnole, che NEBBIA!

26 Ottobre 2012
il-drone-immortala-un-mare-di-neve-alla-periferia-di-denver.-era-pasqua

Il drone immortala un mare di neve alla periferia di Denver. Era Pasqua

31 Marzo 2016
alta-pressione-in-gran-spolvero,-ma-incombe-nuovo-impulso-instabile

Alta Pressione in gran spolvero, ma incombe nuovo impulso instabile

6 Maggio 2014
rovesci-e-temporali-si-spostano-piu-a-sud,-nuova-perturbazione-al-nord-a-fine-week-end

Rovesci e temporali si spostano più a sud, nuova perturbazione al Nord a fine week-end

20 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.