• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arrivano freddo e neve, è vero, ma guardate che caldo sinora!

di Ivan Gaddari
17 Nov 2015 - 10:12
in Senza categoria
A A
arrivano-freddo-e-neve,-e-vero,-ma-guardate-che-caldo-sinora!
Share on FacebookShare on Twitter

Caldo che ha coinvolto non soltanto l’Italia, ma l’Europa intera. E se la parola caldo vi fa storcere il naso, allora forse è meglio parlare di anomalie termiche. Si osservi la mappa:

arrivano freddo e neve e vero ma guardate che caldo sinora 40976 1 1 - Arrivano freddo e neve, è vero, ma guardate che caldo sinora!

Per chi ancora non la conoscesse, è nient’altro che la rappresentazione grafica delle anomalie termiche rispetto a una media di riferimento (per poter fare un raffronto statisticamente significativo si utilizzano le medie almeno trentennali e nello specifico il range temporale 1981-2010). Le varie tonalità del rosso parlano di anomalie positive rilevanti: notiamo un’Europa praticamente in fiamme, laddove gli scostamenti rispetto alla media hanno superato abbondantemente e diffusamente 5°C.

Andiamo in Italia. Sulle Alpi sono stati registrati gli scostamenti maggiori: 5-6°C, circa 7°C nelle zone confinali. Nelle altre regioni si evincono deviazioni nell’ordine di 1-2°C, ma localmente si arriva a 3°C (come ad esempio nel caso della Sardegna orientale).

E’ interessante notare come in vari tratti costieri dello stivale le temperature si siano mantenute grossomodo in linea con le medie del periodo. Questo perché nebbie e nubi basse hanno inciso enormemente. Così come ha inciso il fenomeno dell’inversione termica, altrimenti staremmo qui a parlare di un periodo di caldo senza precedenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-in-grecia:-scossa-di-magnitudo-6.5-richter-avvertita-al-centro-sud

Terremoto in Grecia: scossa di magnitudo 6.5 Richter avvertita al Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diffusi-temporali-tra-sardegna-e-regioni-centrali,-mentre-prosegue-intensa-l’ondata-di-caldo-al-sud!

Diffusi temporali tra Sardegna e regioni centrali, mentre prosegue intensa l’ondata di caldo al Sud!

23 Agosto 2007
bolla-instabile-turca-aggredisce-il-mediterraneo-destabilizzando-l’atmosfera-italiana

Bolla instabile turca aggredisce il Mediterraneo destabilizzando l’atmosfera italiana

10 Settembre 2009
venezia-come-il-pack-artico:-incredibile,-accadeva-nel-febbraio-del-2013

Venezia come il pack artico: incredibile, accadeva nel febbraio del 2013

14 Febbraio 2017
vortice-instabile:-tocca-e-fuga-o-maltempo-piu-incisivo?-le-ultime-dai-modelli

Vortice instabile: tocca e fuga o maltempo più incisivo? Le ultime dai modelli

4 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.