• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arrivano forti venti di Bora e Maestrale: Italia in balia del nuovo vortice

di Mauro Meloni
11 Set 2012 - 20:49
in Senza categoria
A A
arrivano-forti-venti-di-bora-e-maestrale:-italia-in-balia-del-nuovo-vortice
Share on FacebookShare on Twitter

Condizioni del mare, con altezza e direzione d'onda previsti per le ore centrali di giovedì 13 settembre. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Direzione ed intensità dei venti stimati per le ore centrali di venerdì 14 settembre, quando il cuore della depressione si sarà trasferito sul Sud Italia. Le zone con vento più intenso sono indicate con i colori rossi nella mappa. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Condizioni del mare, con altezza e direzione d'onda previsti per le ore centrali di venerdì 14 settembre. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

bora e maestrale italia a lungo stretta in una bassa pressione 24506 1 2 - Arrivano forti venti di Bora e Maestrale: Italia in balia del nuovo vortice
VENTI E MARI AGITATI – La perturbazione in addossamento alle Alpi determinerà una repentina caduta della pressione atmosferica che andrà a favorire l’approfondimento di una ciclogenesi sul Nord, in successiva lenta evoluzione verso sud. Tutta Italia sarà stretta per qualche giorno nella morsa di questa depressione, che sarà caratterizzata da un elevato gradiente barico: in parole semplici questo vuol dire che spireranno venti intensi in particolar modo per quanto concerne le correnti settentrionali che trasporteranno l’aria fredda. Alla fine della giornata di mercoledì e soprattutto giovedì ci attendiamo forti venti di Maestrale verso le due Isole Maggiori ed il Tirreno (al largo), mentre sull’Alto e Medio Adriatico irromperà la Bora ed in Liguria la Tramontana Sulle zone costiere più esposte della Sardegna ci attendiamo un’altezza d’onda superiore ai 3 metri.

CICLONE VERSO IL SUD ITALIA DA VENERDI’ – Il giorno 14 settembre l’area ciclonica sarà ancora molto attiva e la ritroveremo centrata sul Tirreno Meridionale, probabilmente a ridosso delle coste calabresi. In questo frangente, i venti soffieranno ancora molto forti in rotazione antioraria attorno al vortice di bassa pressione: avremo burrasca di Grecale sull’Adriatico Centro-Settentrionale ed Alto Tirreno, Tramontana sul Tirreno Centrale e coste orientali della Sardegna, mentre un forte scirocco imperverserà tra l’Alto Ionio ed il Basso Adriatico. Tutti i mari centro-meridionali si presenteranno agitati o molto agitati, con altezza d’onda significativa anche per quanto concerne le coste del medio-basso versante adriatico e quelle tirreniche della Calabria e della Sicilia.

bora e maestrale italia a lungo stretta in una bassa pressione 24506 1 3 - Arrivano forti venti di Bora e Maestrale: Italia in balia del nuovo vortice

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
2°-step-perturbato-molto-insidioso-in-vista-per-le-regioni-del-sud-italia

2° STEP PERTURBATO molto insidioso in vista per le regioni del Sud Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-temperature-bollenti,-caldo-ed-ancora-caldo-pesante

Meteo con TEMPERATURE bollenti, caldo ed ancora caldo pesante

14 Giugno 2019
fra-una-perturbazione-e-l’altra,-persiste-la-circolazione-instabile-sud-occidentale

Fra una perturbazione e l’altra, persiste la circolazione instabile sud-occidentale

20 Ottobre 2006
fine-settimana-di-fuoco-e-fulmini:-l’italia-tra-ondata-di-calore-e-temporali
News Meteo

Fine Settimana di Fuoco e Fulmini: l’Italia tra Ondata di Calore e Temporali

5 Luglio 2024
settimana-stabile-e-soleggiata,-con-loca-disturbi-sui-rilievi

Settimana stabile e soleggiata, con loca disturbi sui rilievi

6 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.