• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva Xangsane: piove a dirotto sul Vietnam centrale

di Giovanni Staiano
01 Ott 2006 - 10:38
in Senza categoria
A A
arriva-xangsane:-piove-a-dirotto-sul-vietnam-centrale
Share on FacebookShare on Twitter

Xangsane visto da satellite alle 18.30 GMT del 30 settembre. Fonte www.tropicalstormrisk.com.
Il tifone Xangsane alle 12 GMT di sabato 30 settembre si muoveva verso il Vietnam a 10 miglia orarie, accompagnato da venti sostenuti a 115 miglia orarie.

Il landfall era atteso per le prime ore di domenica, ora locale, corrispondenti alla sera di sabato, ora GMT, tra Hue e Qui Nhon, nella parte centrale del paese. Le previsioni indicavano una velocità del vento al momento del landfall intorno alle 100 miglia orarie (tifone di categoria 2). La prevista “storm surge” alta tra 2 e 3 metri e il vento forte facevano temere danni ingenti nelle aree vicine al punto in cui la tempesta avesse toccato terra.

Per quanto riguarda l’ammontare delle piogge, esse sono previste molto intense, diffusamente oltre i 250 mm e localmente anche oltre i 500, con alluvioni non solo nel Vietnam, ma anche in Cambogia orientale e Laos meridionale.

Le autorità vietnamite hanno evacuato 180.000 persone, messo le 9 province centrali del paese in stato di allerta e proibito ai pescatori di uscire in mare.

Alle 18 GMT, Xangsane era centrato a 16,0°N 109,7°E, ormai vicinissimo alla costa (Da Nang si trova alla stessa latitudine e a 108,1°E), accompagnato da vento sostenuto a 100 miglia orarie, come da previsione. Per le 6 GMT di domenica, esso dovrebbe centrarsi a 16,1°N 107,9°E, ormai quindi sulla terraferma, declassato alla categoria 1 (vento sostenuto a 75 miglia orarie), per poi scendere allo status di depressione tropicale nelle 12 ore successive, continuando a muoversi verso ovest.

Dalle 18 GMT di venerdì alla stessa ora di sabato, già erano caduti 78 mm a Hue e 60 a Da Nang. In quest’ultima, alle 4 di domenica, ora locale, mentre dal cielo cadeva una pioggia intensa, il vento soffiava a 72 km/h e la pressione era scesa a 992 hpa, ma era in ulteriore diminuzione. Più a sud, Phu Quoc ha registrato ben 210 mm tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-sotto-zero-nella-zona-circostante-l’oceano-artico

Temperature sotto zero nella zona circostante l'Oceano Artico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-copiosa-fino-a-quote-basse-tra-adriatiche-e-sud,-ne-cadra-ancora-tanta

Neve copiosa fino a quote basse tra Adriatiche e Sud, ne cadrà ancora tanta

26 Novembre 2013
eccezionale-minimo-di-bassa-pressione-in-arrivo-sul-basso-tirreno:-982-hpa.-previste-nevicate-a-quote-collinari

Eccezionale minimo di Bassa Pressione in arrivo sul Basso Tirreno: 982 hPa. Previste nevicate a quote collinari

14 Febbraio 2005
mitissimo-fine-settimana,-ma-lunedi-sensibile-cambiamento.-il-video-meteo

Mitissimo fine settimana, ma lunedì sensibile cambiamento. Il video meteo

22 Marzo 2019
la-lunga-occlusione-atlantica-punta-i-versanti-alpini-occidentali

La lunga occlusione atlantica punta i versanti alpini occidentali

3 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.