• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva una perturbazione accompagnata da un po’ di freddo

di Ivan Gaddari
29 Dic 2011 - 08:21
in Senza categoria
A A
arriva-una-perturbazione-accompagnata-da-un-po’-di-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione in Italia sta lentamente peggiorando a causa di una perturbazione proveniente dal nord Atlantico e che sarà accompagnata da un moderato abbassamento delle temperature. Fonte immagine EumetSat 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
I primi spifferi d’aria fresca hanno già raggiunto il Centro Nord e stanno provocando un parziale incremento dell’instabilità. Lo si evince dall’immagine satellitare, grazie alla quale è possibile identificare una vivace nuvolosità sul Tirreno Centro Settentrionale. Nuvolosità che si accompagna ad occasionali episodi temporaleschi in mare aperto ma che non saranno in grado di abbordare la terra ferma.

Ancor più interessante evidenziare il sistema nuvoloso che si è addossato alle Alpi. Rappresenta la parte più avanzata del fronte proveniente dal nord Atlantico e precede una massa d’aria relativamente fredda. Parte di quella nuvolosità riuscirà a travalicare le Alpi, raggiungendo prima il Triveneto ed in seguito il Centro Italia.

E le precipitazioni? Ve ne saranno, non temete. Non mancheranno deboli nevicate sulle Alpi, a tratti abbondanti sui crinali. Poi si registrerà un temporaneo peggioramento su coste Venete, Friulane e sull’Emilia Romagna. A seguire avremo la Toscana e le Marche, mentre i fenomeni saranno più sporadici su Abruzzo e Umbria.

Segnaliamo un abbassamento della quota neve. Sui rilievi alpini raggiungerà le colline, sulle montagne appenniniche si porterà sin sugli 800/1000 metri.

Ma non è tutto. Sul Mare di Sardegna si sta intensificando il Maestrale, sull’Alto Adriatico giungerà presto la Bora. Al Nordovest, dopo il transito di nubi alte e sottili, tornerà a splendere il sole e il merito non sarà dell’Alta Pressione, bensì dell’aria secca che scenderà dai pendii alpini. Giusto per capirsi, arriverà il foehn.

Ma spostiamoci al Sud, senza trascurare le Isole. Come ben saprete, sul nord Africa era attiva un’area ciclonica che causava condizioni di tempo incerto soprattutto in Sicilia. Or bene, la nuvolosità che permane a sud dell’Isola è legata a quella stessa perturbazione e nelle prossime ore – per via del contributo d’aria fredda – riprenderà vigore e provocherà un peggioramento tra Sicilia e Calabria. In questo caso la quota neve sarà più alta, attestandosi attorno ai 1400 m.

Un po’ di maltempo dovrebbe interessare anche la Sardegna, con nevicate attorno ai 1200 m, mentre deboli precipitazioni sparse non è escluso possano raggiungere il Salento e il Lazio. Ovviamente avrete intuito che le temperature sono previste in diminuzione e il calo sarà più forte nei valori massimi. Le minime, infatti, per via dell’inversione registrano sovente valori inferiori allo zero ed anche durante la notte appena trascorsa non sono mancate numerose gelate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incombe-l’alta-pressione-su-san-silvestro-e-capodanno

Incombe l'Alta Pressione su San Silvestro e Capodanno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-stop-caldo-africano.-ecco-quanto-caleranno-le-temperature

Meteo Italia: STOP caldo africano. Ecco quanto caleranno le TEMPERATURE

15 Giugno 2019
weekend-col-sole-e-il-caldo,-ma-l’anticiclone-e-alla-frutta.-fresco-e-temporali-a-inizio-settimana

Weekend col sole e il caldo, ma l’Anticiclone è alla frutta. Fresco e temporali a inizio settimana

8 Aprile 2011
forte-alta-pressione,-inverno-assente!-possibili-novita-meteo-a-natale?

Forte Alta Pressione, inverno assente! Possibili novità meteo a Natale?

13 Dicembre 2015
meteo-weekend-spazzato-da-venti-fortissimi-in-varie-regioni

Meteo weekend spazzato da venti fortissimi in varie regioni

19 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.