• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva la Nina, meteo prossimo inverno con rischio irruzioni artiche

di Giovanni De Luca
10 Lug 2019 - 08:30
in Senza categoria
A A
arriva-la-nina,-meteo-prossimo-inverno-con-rischio-irruzioni-artiche
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: l’indebolimento del Nino in questa prima decade del mese di Luglio è apparso evidente, dalle mappe in tempo reale, osservando il progressivo raffreddamento delle temperature dell’Oceano Pacifico equatoriale.

Per avere un Nino, è indispensabile che le anomalie termiche nella zona del Pacifico sopra indicata superino i +0,5°C dalla norma, e questo non si è più verificato dallo scorso 24 Giugno, tanto che si potrebbe dire che, ufficialmente, siamo in una fase di neutralità e che il Nino 2019 è terminato.

Se ne sono accorti anche i principali modelli matematici oceanici, che studiano il comportamento delle grandi masse d’acqua e delle loro anomalie termiche superficiali, che così grande importanza hanno nello sviluppo del tipo di tempo per intere stagioni su di una determinata zona.

In particolare, uno dei più affidabili, il modello statunitense CFSv2, ha cambiato completamente le proprie previsioni dallo scorso mese.

Stando alle indicazioni date dal modello di Giugno, le condizioni di Nino dovevano permanere inalterate fino almeno al prossimo mese di Aprile 2020 ed anche oltre, probabilmente restando anche nell’estate del prossimo anno.

arriva la nina meteo prossimo inverno rischio irruzioni artiche 59720 1 1 - Arriva la Nina, meteo prossimo inverno con rischio irruzioni artiche

Tutto cambiato invece nel run di questo mese, in cui si vede prendere piede il fenomeno opposto, la Nina, durante la quale le temperature del Pacifico Equatoriale crolleranno al di sotto della norma già entro la fine di Luglio, permanendo tali fino almeno ad Aprile del prossimo anno.

La presenza della Nina nel prossimo inverno 2019-20 avrebbe forse una grande importanza sul clima invernale europeo, in quanto sono statisticamente più probabili le invasioni di aria artica sul nostro Continente.

arriva la nina meteo prossimo inverno rischio irruzioni artiche 59720 1 2 - Arriva la Nina, meteo prossimo inverno con rischio irruzioni artiche

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-doppia-tromba-d’aria-e-grandine.-maltempo-esplosivo-adriatico

VIDEO METEO: doppia tromba d'aria e grandine. MALTEMPO ESPLOSIVO Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mediterraneo-luogo-ostile-per-l’alta-delle-azzorre

Mediterraneo luogo ostile per l’alta delle Azzorre

13 Luglio 2005
spettacolare-fulmine-si-abbatte-sulla-“trump-tower”-di-chicago

Spettacolare fulmine si abbatte sulla “Trump Tower” di Chicago

19 Marzo 2016
l’alta-delle-azzorre-prende-in-mano-il-controllo-delle-operazioni

L’Alta delle Azzorre prende in mano il controllo delle operazioni

28 Maggio 2015
meteo-torino:-refrigerio,-ma-torna-clima-tropicale-con-temporali

Meteo TORINO: refrigerio, ma torna clima tropicale con temporali

1 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.