• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva il mite anticiclone, punte di 20 gradi al Nord Italia. Residui temporali in Sicilia

di Ivan Gaddari
23 Mar 2011 - 08:12
in Senza categoria
A A
arriva-il-mite-anticiclone,-punte-di-20-gradi-al-nord-italia.-residui-temporali-in-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

La cellula anticiclonica stazionante sul Regno Unito va dirigendosi verso il Mediterraneo e sta determinando condizioni di tempo primaverile al Nord Italia. Al Sud della nostra Penisola insistono condizioni di residua instabilità, che causeranno qualche altro rovescio o temporale nelle prossime ore. Fonte EumetSat 2011.
Anche se in ritardo di 48 ore, la Primavera ha deciso di dare basta. Basta coi temporali, basta con gli acquazzoni. E’ ora che arrivi un po’ di tepore, ma non come ci si potrebbe attendere. Ovvero a cominciare dal Sud. Giungerà al Nord e poi si propagherà alle altre regioni.

Ma come mai s’è invertita la tendenza? Solitamente avviene l’opposto, ossia un graduale riscaldamento ad iniziare dalle regioni Meridionali. Beh, se consideriamo che l’Anticiclone è ubicato coi massimi sul Canale della Manica, non c’è nulla di cui meravigliarsi. Nel Regno Unito si son già scordati del freddo invernale che giunse la scorsa settimana. Il flusso Artico è stato relegato più a nord ed al suo posto s’è affermata aria piuttosto mite di origine Atlantica.

Ora toccherà a noi. Il primo sintomo, inequivocabile, è stato il bel tempo affermatosi al Nord Italia. Normale, se consideriamo la vicinanza geografica con la struttura altopressoria. Bel tempo che oggi sarà ancor più marcato, tanto che i cieli saranno sereni o poco nuvolosi ovunque. Mancherà il vento, che sino a ieri proponeva dei rinforzi in Liguria e nelle regioni dell’alto Adriatico. Conseguentemente ecco salire le temperature. Nelle ore più calde si potranno raggiungere i 19, forse anche i 20 gradi. Simili valori si avranno in Toscana, soprattutto nelle coste.

E altrove? Il clima sarà un po’ meno mite. Le massime oscilleranno tra i 14 e 16-17 gradi, ovvero in linea con la norma del periodo. Al Sud, però, i venti settentrionali non si placheranno totalmente e soprattutto sulla Puglia avranno un loro peso. Niente di paragonabile ai giorni scorsi, intendiamoci, anche perché il sole tornerà quasi ovunque. E’ vero, all’alba pioveva nel Brindisino, ma nelle prossime ore si attende una completa dissoluzione della nuvolosità.

Sapete dove permarranno gli annuvolamenti? Tra Sicilia e Sud della Calabria. Saranno le sole zone peninsulari e insulari che dovrebbero registrare la caduta di altri acquazzoni e la formazione di qualche temporale. Per una dissoluzione occorrerà attendere la sera, quando pian piano si affermeranno ampie schiarite.

Gli annuvolamenti pomeridiani, quelli che interessano le aree interne in vicinanza dei rilievi, si dovrebbero manifestare anche in Basilicata, in Campania ed in Sardegna. Ma sarà difficile che possano generare dei fenomeni. E di sera tornerà il sereno, ovunque.

Ora ci si starà domandando, sarà stabilità duratura? Difficile. Non siamo Maggio, né tanto meno a Giugno. Certamente si avranno gradevoli giornate primaverili, ma nel fine settimana pare possano affacciarsi i primi disturbi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esplode-la-primavera,-ma-sembra-essere-un-fuoco-di-paglia.-piogge-tra-domenica-e-lunedi

Esplode la Primavera, ma sembra essere un fuoco di paglia. Piogge tra domenica e lunedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lotta-tra-africa,-centro-america-e-asia-per-il-primato-del-caldo-boreale

Lotta tra Africa, Centro America e Asia per il primato del caldo boreale

30 Dicembre 2014
slovenia,-dalla-neve-al-devastante-gelicidio

Slovenia, dalla neve al devastante gelicidio

2 Febbraio 2014
forti-temporali,-grandine-e-tornado-negli-usa.-gran-caldo-dal-maghreb-all’arabia-e…-in-russia

Forti temporali, grandine e tornado negli USA. Gran caldo dal Maghreb all’Arabia e… in Russia

14 Maggio 2014
meteo-roma:-tornano-i-30°c.-il-caldo-romano-proseguira-ancora

Meteo ROMA: tornano i 30°C. Il caldo romano proseguirà ancora

27 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.