• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva il miglioramento, ma domenica torneranno i temporali al Centro Nord

di Ivan Gaddari
04 Ago 2005 - 12:20
in Senza categoria
A A
arriva-il-miglioramento,-ma-domenica-torneranno-i-temporali-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 5 agosto 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

L’alta pressione delle Azzorre, ora in espansione verso Levante, determinerà un miglioramento delle condizioni meteorologiche sulle nostre regioni, più attivo sul versante Tirrenico ed il Nordovest. Ma la presenza di una vasta area perturbata sul Nord Europa favorirà lo scorrimento di masse d’aria fresche ed instabili verso Sud. E proprio domenica avremo un aumento delle nubi al Centro Nord, dove sono attesi nuovi temporali pomeridiani su rilievi e zone interne. Bel tempo invece al Sud, dove sarà maggiore l’azione dell’alta pressione.

Previsione per il 5 agosto 2005

Il primo giorno del nuovo weekend porterà un progressivo miglioramento che interesserà tutte le regioni. Le temperature resteranno fresche e i venti soffieranno dai quadranti meridionali, con rinforzi sul basso tirreno e sul basso Adriatico.

Rispetto ai giorni precedenti già dal primo mattino avremo molto più sole, specialmente sulle regioni del versante Tirrenico, mentre al nordest e sulle regioni dell’Adriatico qualche nube cercherà di limitare il riscaldamento dovuto alla radiazione solare. Ecco allora che al primo mattino farà molto fresco.

Ma i forti venti che soffieranno spazzeranno via gradualmente anche le ultime nubi, nonostante al pomeriggio ci sia il tempo per qualche annuvolamento su zone interne e sui rilievi. Ma la novità sostanziale è che non ci saranno nuovi temporali, se non qualche debole acquazzone sui rilievi Alpini del Nordest.

In compenso farà molto fresco, specie alla sera e anche lungo le coste farà piacere un maglioncino in spalla a protezione dal vento settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-settimana-con-tante-nubi-e-temporali,-specialmente-sulle-regioni-del-versante-adriatico

Inizio settimana con tante nubi e temporali, specialmente sulle regioni del versante Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-intenso-ed-in-ulteriore-accentuazione:-arrivano-le-minime-sotto-i-10°c-in-val-padana

Gelo intenso ed in ulteriore accentuazione: arrivano le minime sotto i -10°C in Val Padana

19 Dicembre 2009
lo-spirito-battagliero-dell’alta-pressione:-una-difesa-con-le-unghie-e-con-i-denti

Lo spirito battagliero dell’alta pressione: una difesa con le unghie e con i denti

4 Maggio 2011
maltempo-su-nordovest-e-alpi,-sole-e-caldo-nel-resto-d’italia

Maltempo su Nordovest e Alpi, sole e caldo nel resto d’Italia

7 Ottobre 2014
dall’atlantico-con-furore:-goccia-fredda-in-arrivo

Dall’Atlantico con furore: goccia fredda in arrivo

8 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.