• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 5 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva il FREDDO dall’Artico, TEMPERATURE IN PICCHIATA ad inizio settimana

di Mauro Meloni
08 Dic 2019 - 09:45
in Senza categoria
A A
arriva-il-freddo-dall’artico,-temperature-in-picchiata-ad-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

freddo artico temperature in picchiata ad inizio settimana 62840 1 1 - Arriva il FREDDO dall'Artico, TEMPERATURE IN PICCHIATA ad inizio settimana

Cambia tutto da lunedì e sarà un autentico stravolgimento meteo. L’attuale parentesi molto mite lascerà infatti spazio alla penetrazione di aria d’estrazione artica che accompagnerà il rapido transito di una perturbazione in discesa dal Nord Europa.

L’irruzione fredda sarà costretta ad aggirare con fatica le Alpi e tracimerà inizialmente dal Rodano sotto forma di sostenute correnti di maestrale. Infine, con lo spostamento ad est della saccatura, il freddo entrerà più deciso dalla Porta della Bora, con un afflusso più continentale che investirà le Adriatiche.

Le temperature caleranno notevolmente e si registreranno anche fino a 6/8 gradi in meno in virtù dell’attuale contesto così mite, ma giusto di poco si potrà andare al di sotto delle medie. A risentire del raffreddamento sarà soprattutto il Centro-Sud, meno il Nord Italia in una prima fase.

Come mostra la cartina, entro martedì avremo cali di temperature diffusi su Alpi, Appennino e al Centro-Sud. Le flessioni maggiori si avranno sulle aree interne e montuose. Farà eccezione la Val Padana, trovandosi sottovento alle Alpi. Qui il freddo si farà sentire più gradualmente e specie la notte.

Torneranno infatti le gelate fino in pianura al Nord ed il freddo che si depositerà nei bassi strati potrà risultare utile per il successivo passaggio perturbato atteso a cavallo fra mercoledì e giovedì, ancora sospinto da nuovi apporti d’aria fredda di natura polare.

Le temperature già basse in partenza potranno infatti favorire qualche fiocco di neve a quote molto basse sul Nord Italia. Successivamente, la nuova irruzione fredda investirà anche il Centro e poi parzialmente il Sud Italia.

Possiamo dire che per alcuni giorni si respirerà aria piuttosto frizzante, maggiormente consona all’inverno. Dicembre mostrerà un volto invernale per alcuni giorni, poi ci sarebbe una pausa con spazio per aria più mite, ma sempre in un contesto atmosferico dinamico che potrebbe accompagnarci fino a Natale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
antartide,-il-mare-di-ross-potrebbe-essere-cruciale-per-innalzamento-oceani

Antartide, il MARE DI ROSS potrebbe essere cruciale per innalzamento oceani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centro-meteo-americano:-giugno-tra-caldo-e-freddo.-temporali

Centro meteo americano: Giugno tra CALDO e FREDDO. Temporali

26 Maggio 2019
il-mese-di-marzo-a-new-york

Il mese di marzo a New York

3 Aprile 2004
meteo-estremo:-nord-italia-venerdi-temporali.-grandine-grossa-in-varie-citta-d’europa

Meteo estremo: Nord Italia venerdì temporali. Grandine grossa in varie città d’Europa

13 Giugno 2007
l’instabilita-permane-anche-nei-prossimi-tre-giorni,-migliora-al-sud-e-isole

L’instabilità permane anche nei prossimi tre giorni, migliora al sud e isole

7 Giugno 2008
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.