• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva il freddo, con peggioramento nevoso su molte regioni dello stivale

di Ivan Gaddari
26 Dic 2005 - 11:29
in Senza categoria
A A
arriva-il-freddo,-con-peggioramento-nevoso-su-molte-regioni-dello-stivale
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
Osserviamo il tempo previsto per i prossimi tre giorni.

Validità martedì 27 dicembre 2005

EVOLUZIONE L’alta pressione delle Azzorre migrerà verso Nord, laddove troverà la mano tesa dell’anticiclone Russo. Tutto cio’ determinerà la discesa di un nucleo di aria molto fredda sull’Europa Centrale, mentre sulla nostra Penisola avremo un deciso calo della pressione atmosferica, con peggioramento al Centro Nord.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: condizioni di cielo molto nuvoloso su tutte le regioni, con possibilità di precipitazioni sparse su Lombardia, Valle d’Aosta, Trentino, Friuli, Veneto e Romagna. L’ abbassamento delle temperature favorirà la neve a quote via via più basse, fin verso la pianura. Cadrà copiosa sulle Alpi e non si esclude sulle principali città del Nord, tra cui Milano.
Visibilità: discreta, con forti riduzioni sui rilievi.
Temperatura: in sensibile calo.
Venti: deboli di direzione variabile.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: su tutte le regioni il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto, con moderato peggioramento in tarda mattinata sulla Sardegna ed in rapida estesione a Toscana e Lazio. Su aueste regioni saranno possibili precipitazioni anche di moderata intensità, con la neve che cadrà sui rilievi oltre gli 800-1000 m. Dalla sera atteso un peggioramento anche sulle regioni del settore Adriatico.
Visibilità: discreta, ridotta in concomitanza delle precipitazioni.
Temperatura: in diminuzione.
Venti: moderati da Ovest, in rotazione da Nordovest.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, con aumento della nuvolosità su Sicilia e Calabria, ma in rapdia estensione sulle altre regioni al pomeriggio. Sono attese deboli precipitazioni su Calabria, Campania e su Sicilia, con estensione dei fenomeni al pomeriggio su Puglia e Basilicata. la neve cadrà solo sui rilievi.
Visibilità: generalmente discreta.
Temperatura: non sono previste variazioni.
Venti: deboli da Ovest.

arriva il freddo con peggioramento nevoso su molte regioni dello stivale 4848 1 2 - Arriva il freddo, con peggioramento nevoso su molte regioni dello stivale
Validità mercoledì 28 dicembre 2005

EVOLUZIONE Il nucelo di aria fredda si porterà a ridosso dell’arco alpino, con l’aria fredda che affluirà decisamente dalla Valle del Rodano. Si verrà a creare una depressione sul golfo ligure che darà vita ad un ulteriore peggioramento del tempo con neve al Centro Nord anche a quote basse.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: avremo ancora conodzioni dicielo molto nuvoloso o oceprto, ad eccezione di Piemonte, Liguria di Ponente e Valle d’Aosta, laddvoe la nuvolosità risulterà più irregolare. Vi saranno ancora precipitzioni sparse che potranno risultare nevose anche in pianure, specie su Veneto, Friuli, Trentino e Lombardia orientale.
Visibilità: discreta, con riduzioni sui rilievi.
Temperatura: in ulteriore calo.
Venti: deboli di direzione variabile.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: condizioni di cielo molto nuvoloso su tutte le regioni, con possibilità di precipitazioni, psecie al mattino, sulle regioni del versante Tirrenico, specie su Lazio e bassa Toscana. La neve cadrà anche a quote di bassa collina, mentre alla sera è atteso un peggioramento su SArdegna, con neve anche a quote basse.
Visibilità: discreta.
Temperatura: in diminuzione.
Venti: deboli o moderati da NordOvest.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto, con ulteriore aumento della copertura nuvolosa al pomereggio. Qualche debole precipitazione potrà interessare tutte le regioni, soprattutto la Sicilia Centro settentrionale e la Calabria meridionale, con nevicate sui rilievi oltre i 1200 m. Altrove non sono previste precipitazioni se non qualche leggero piovasco sulla Campania.
Visibilità: discreta.
Temperatura: stazionarie.
Venti: debolida Ovest.

arriva il freddo con peggioramento nevoso su molte regioni dello stivale 4848 1 3 - Arriva il freddo, con peggioramento nevoso su molte regioni dello stivale
Validità giovedì 29 dicembre 2005

EVOLUZIONE Su tutta la nostra Penisola risulterà attiva una dpressione alimentata da aria fredda proveniente dai quadranti settentrionali. L’ulteriore diminuzione delle temeprature darà vita a nevicata sparse su molte regioni anche a quote di pianura.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: a condizioni iniziali di cielo molto nuvoloso o coperto si sostituiranno presto condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, con ampie schiarite specie sui settori Centro occidentali. Nevicherà ancora sulle Alpi, mentre durante la notte saranno possibili estese gelate in pianura e valli interne.
Visibilità: generalmente discreta.
Temperatura: stazionarie.
Venti: deboli di direzione variabile.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: Cielo molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni, con precipitazioni sparse che interesseranno principalmente la Sardegna, Toscana e Lazio. Le nevicate cadranno anche a quote basse. Altrove non sono previste precipitazioni di rilievo.
Visibilità: generalmente discreta, buona sulle regioni dell’Adriatico.
Temperatura: in generale calo.
Venti: moderati da Nordovest.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto, con ulteriore aumento della copertura nuvolosa al pomereggio. Qualche debole precipitazione potrà interessare la Sicilia Centro settentrionale e la Calabria meridionale, con nevicate oltre i 600 m. Altrove non sono previste precipitazioni di rilievo. un ulteriore peggioramento giungerà nella notte.
Visibilità: discreta.
Temperatura: in diminuzione.
Venti: deboli o moderati da Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arrivano-i-venti-dal-nord:-attesi-un-ribasso-delle-temperature-e-nevicate-a-bassa-quota-a-partire-dalla-prossima-notte

Arrivano i venti dal Nord: attesi un ribasso delle temperature e nevicate a bassa quota a partire dalla prossima notte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-appena-cominciata-e-gia-in-crisi.-start-settimanale-tra-piogge-e-temporali

Estate appena cominciata e già in crisi. Start settimanale tra piogge e temporali

6 Giugno 2011
meteo-pazzo:-varie-citta-a-40-gradi,-poi-10-gradi-in-meno

Meteo pazzo: varie città a 40 gradi, poi 10 gradi in meno

25 Luglio 2019
ovest-emilia-sotto-la-neve,-accumuli-tra-i-10-e-i-20-cm

Ovest Emilia sotto la NEVE, accumuli tra i 10 e i 20 cm

14 Dicembre 2012
siccita-sempre-piu-pesante,-e-emergenza:-quali-le-cause-meteorologiche?

Siccità sempre più pesante, è emergenza: quali le cause meteorologiche?

24 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.