• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria mite affluisce dall’Inghilterra

di Marco Rossi
05 Gen 2004 - 09:33
in Senza categoria
A A
aria-mite-affluisce-dall’inghilterra
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione attuale delle correnti in quota, con le masse d'aria che, da ovest, cercano di penetrare sul nostro Continente, mentre sull'Italia si mantengono da nord.
Quelli attuali sono stati dei giorni di grande freddo per il nostro Continente.

Nella giornata di ieri, 04 gennaio, la località europea più fredda è stata quella finlandese di Kevo, dove la temperatura minima è stata di -32,7°C, mentre la massima è arrivata a -29,0°C.

Ma il freddo si è fatto sentire su tutti i Paesi europei, come in Francia, ove Reims ha raggiunto i -13,3°C, mentre Strasburgo è arrivato a -10,6°C.

In Germania, è nevicato su diverse città, che hanno mantenuto i valori termici al di sotto dello zero anche in pieno giorno (a Magdeburgo sono caduti 3 cm di neve con temperatura massima di -3,3°C, mentre a Monaco di Baviera ne sono caduti 10, con temperatura che non è salita oltre i -2,9°C).

In Polonia la capitale Varsavia è scesa a -15,3°C, in Lituania Vilnius è rimasta compresa tra le temperature di -16,2°C di minima e di -9,4°C di massima!

La situazione attuale, a livello di 850 hPa, vede la presenza di correnti ancora settentrionali sul nostro Continente, ma con una maggiore componente atlantica, da parte delle masse d’aria, in quanto si notano temperature positive di +4-5°C sopra lo zero a 1500 metri di altezza sulla Gran Bretagna, e tale aria più mite sta cercando di scalzare, lentamente, il freddo presente sul nostro Continente.

Le masse d’aria in arrivo, insomma, non sono più provenienti dal Polo, ma dall’Atlantico, ove esse, passando dall’Inghilterra, piegano poi da Settentrione sull’Europa Centrale.

Ad 850 hPa, attualmente, la zona più fredda risulta essere quella compresa tra Cecoslovacchia, Polonia, Ungheria, ove si registrano valori compresi tra -12° e -15°C di temperatura.

Ed è anche qui che si registrano, attualmente, le temperature più basse, con i -11,6°C di Varsavia ed i -12,0°C di Lodz ( su ambedue le località sta anche nevicando).

Neve è segnalata anche a Praga, stamani, con -6,8°C.

Sulla Germania, freddo ancora ad est, con Berlino che segnala -8,6°C, mentre a Francoforte è già mitigato, e nevica con +1,1°C.

In Belgio, il vento da sud-ovest che soffia dall’Inghilterra, ha portato le temperature sopra lo zero di circa 3°C, mentre sulle Isole Britanniche i valori termici sono oramai saliti a 6-9°C sopra lo zero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
decisamente-basse-le-temperature-minime-in-italia

Decisamente basse le temperature minime in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-6-settembre:-l’autunno-provera-a-bussare-alla-porta

Meteo al 6 Settembre: l’AUTUNNO proverà a bussare alla porta

25 Agosto 2019
caldo-record-in-toscana-per-marzo,-punte-di-28-gradi-nel-fiorentino

Caldo record in Toscana per marzo, punte di 28 gradi nel fiorentino

29 Marzo 2012
spiccata-variabilita-primaverile-anche-nel-lungo-periodo

Spiccata variabilità primaverile anche nel lungo periodo

6 Aprile 2009
meteo-italia,-ultime-piogge-al-sud.-bello-altrove,-peggiora-week-end

Meteo ITALIA, ultime piogge al Sud. Bello altrove, peggiora Week End

6 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.