• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria gelida trafigge regioni Adriatiche e Sud: nevicherà sin sulle coste

di Ivan Gaddari
09 Feb 2015 - 07:49
in Senza categoria
A A
aria-gelida-trafigge-regioni-adriatiche-e-sud:-nevichera-sin-sulle-coste
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Sta iniziando una settimana che vedrà alternarsi condizioni meteorologiche piuttosto varie. Passeremo dall’ondata di gelo orientale, al temporaneo dominio anticiclonico, per terminare con l’ingresso di una ficcante perturbazione nord atlantica. Ovviamente la strettissima attualità contempla la previsione odierna, quindi andiamo ad analizzare quel che sta accadendo sul nostro territorio.

Conclusosi il periodo freddo di origine prima polare, poi artico, sull’Italia si è riaffacciata un’appendice dell’imponente Alta Pressione collocata sull’Europa occidentale. Non trattandosi della parte più forte della struttura, e visto il suo particolare posizionamento – rimane distesa fin sull’Europa centrale e le Alpi – non dobbiamo stupirci se le regioni orientali e meridionali mostrano il fianco ad un’irruzione gelida da est.

A differenza del freddo precedente, che aveva necessità delle precipitazioni per trasferirsi facilmente al suolo, questo tipo d’aria è freddissima ad ogni quota – ovviamente più si sale e più diverrà gelida. Il tutto è accompagnato da venti di Grecale davvero forti, addirittura burrascosi in qualche tratto di mare. Tale ventilazione espone le regioni adriatiche al cosiddetto fenomeno dello “stau”, ovvero allo stazionamento delle nubi e delle precipitazioni a ridosso dei rilievi appenninici – nei cosiddetti versanti “sopravento”. Ecco perché ci aspettiamo nevicate, copiose, sulle interne abruzzesi, molisane, pugliesi ed anche sui rilievi orientali di Lazio, Campania, Basilicata e Calabria. Non solo. Per lo stesso motivo nevicherà molto lungo la Sicilia orientale, perché i venti in questo caso ruoteranno più da nord/nordovest.

La diminuzione delle temperature, che sarà forte, faciliterà la discesa delle nevicate sino in pianura o addirittura lungo le coste, anche se a carattere intermittente. Ciò avverrà più facilmente tra Abruzzo e Puglia, ma nevicherà a bassissima quota anche in Sicilia.

Nel resto d’Italia, al di là del freddo che comunque si percepirà, ci aspettiamo bel tempo con sole prevalente. Da segnalare venti di foehn verso le valli alpine e la circolazione da nord porterà a delle nevicate lungo i crinali di confine centro orientali – grosso modo dalla Lombardia orientale verso l’alto Veneto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-una-settimana-di-belle-nevicate-per-i-rilievi-italiani:-ecco-le-previsioni

Sarà una settimana di belle nevicate per i rilievi italiani: ecco le previsioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-accendono-i-temporali,-dalle-alpi-occidentali-alla-sicilia

SI ACCENDONO I TEMPORALI, dalle Alpi Occidentali alla Sicilia

28 Giugno 2012
week-end-infuocato,-registrati-picchi-di-42°-in-sardegna

Week-end INFUOCATO, registrati picchi di 42° in Sardegna

27 Luglio 2013
clima-settembre-2016-sull’italia,-fra-caldo-e-super-piogge

Clima Settembre 2016 sull’Italia, fra caldo e super piogge

3 Ottobre 2016
meteo-sino-8-marzo:-nord-con-neve-e-gelicidio.-seguira-maltempo-a-raffica

METEO sino 8 Marzo: Nord con NEVE e GELICIDIO. Seguirà MALTEMPO a raffica

2 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.