• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria gelida ormai prossima alle Alpi: sono già in atto le prime nevicate a bassa quota. Da questa sera tormente di neve sulla Pianura Padana

di Andrea Meloni
27 Feb 2005 - 10:29
in Senza categoria
A A
aria-gelida-ormai-prossima-alle-alpi:-sono-gia-in-atto-le-prime-nevicate-a-bassa-quota.-da-questa-sera-tormente-di-neve-sulla-pianura-padana
Share on FacebookShare on Twitter

Non siamo in Svizzera, ma nel nord Sardegna, a Tempio Pausania. Immagini dalla web cam www.direttameteo.it/stazioni_meteo
Neve a bassa quota è segnalata in Emilia, nelle Marche, in Umbria, nel nord del Lazio, nel centro nord della Sardegna. Gli effetti dei primi impulsi di aria fredda non si sono fatti attendere, e nelle prossime 48 ore, gran parte d’Italia subirà un forte abbassamento della temperatura.

Le previsioni divengono difficoltose, la massa d’aria fredda di origine artica è di notevole portata, e genera instabilità anche nel freddo Mare del Nord.
Ma come dicevo ieri, a causa della cattiva “predicibilità” non è possibile stimare l’intensità dei fenomeni precipitativi che ci interesseranno. In sostanza, potremo avere sorprese di fine inverno anche in località dal clima assai mite.

L’EVENTO DEL GIORNO
Il graduale calo termico, la neve alle basse quote al Centro e Sardegna, in Emilia e da questa sera su bassa Lombardia, Piemonte e da stanotte su tratti della Liguria.

APPENA IERI
Il tempo è stato variabile, è piovuto su molte regioni del Centro e Sud, da ieri sera è in atto un calo delle temperature.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: cielo irregolarmente nuvoloso, con possibilità di addensamenti. Dal pomeriggio, brusco cambiamento del tempo su pianure venete e di Romagna, forse anche del Friuli, con possibilità di bufere di neve. In tarda serata e nottata, possibile maltempo su pianure lombarde e del Piemonte con bufere di neve. Possibilità di temporali di neve sulla Romagna, il basso Veneto e forse il basso Friuli. Temperatura dalla sera in forte calo specie nel settore orientale. Vento moderato orientale, dalla sera, forte, a tratti tempestoso a partire dalle Venezie.

Centro e Sardegna: condizioni di spiccata variabilità con tendenza a peggioramento sulla Toscana centro meridionale con neve anche in pianura: dal pomeriggio, nevicate anche su tutta la regione. Nelle altre regioni si avrò un graduale peggioramento con possibilità di neve a quote basse, anche sulla costa nelle Marche. Possibilità di temporali a partire dalla Sardegna. Temperatura in diminuzione. Venti occidentale sostenuti, con rinforzi.

Sud Italia e Sicilia: condizioni di tempo instabile e clima rigido, ma non gelido, neve sui rilievi. Si avranno piogge in pianura con nevischio anche a quote collinari di Campania, Basilicata, Puglia, nord della Calabria. Possibilità di temporali anche intensi. Temperatura in diminuzione, venti moderati occidentali.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Un’acuta ondata di freddo, probabilmente quella di maggiore rilevanza di tutto l’inverno, investirà l’Italia. Si potranno avere nevicate anche in località pianeggianti, tuttavia la predicibilità dei fenomeni appare di difficile individuazione.

A metà settimana, una forte perturbazione potrebbe interessare il Nord Italia con nevicate diffuse.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Nebbia -2 °C
Torino Caselle Sereno -3 °C
Genova Sestri Sereno 5 °C
Bergamo Orio al Serio Nubi sparse 0 °C
Bolzano Sereno -1 °C
Venezia Lido Nubi sparse 1 °C
Verona Villafranca Molto nuvoloso 0 °C
Trieste Coperto 2 °C
Bologna Borgo Panigale Neve debole 0 °C
Rimini Nubi sparse 1 °C
Firenze Peretola Nubi sparse 0 °C
Perugia Coperto 1 °C
Ancona Falconara Neve 0 °C
Roma Fiumicino Nubi sparse 3 °C
Napoli Nubi sparse 6 °C
Amendola (Foggia) Nubi sparse 4 °C
Bari Nubi sparse 5 °C
Lecce Parzialmente nuvoloso 7 °C
Crotone Parzialmente nuvoloso 8 °C
Reggio Calabria Nubi sparse 11 °C
Catania Parzialmente nuvoloso 10 °C
Palermo Molto nuvoloso 10 °C
Alghero Fertilia Nubi sparse 8 °C
Olbia Costa Smeralda Molto nuvoloso 4 °C
Cagliari Elmas Molto nuvoloso 7 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blizzard-imminente-su-austria,-carpazi-e-fino-al-mar-nero.-neve-in-italia,-francia,-spagna

Blizzard imminente su Austria, Carpazi e fino al Mar Nero. Neve in Italia, Francia, Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-dell’europa-orientale-prodromico-al-gelo-di-fine-anno

Il CALDO dell’Europa orientale prodromico al GELO di fine anno

18 Dicembre 2019
luglio-piovosissimo-in-canton-ticino

Luglio piovosissimo in Canton Ticino

3 Agosto 2008
meteo-domani,-italia-bersaglio-di-nuova-perturbazione.-altra-pioggia-e-neve

Meteo domani, Italia bersaglio di nuova perturbazione. Altra PIOGGIA e NEVE

7 Maggio 2019
temporali-con-neve-in-collina-su-gran-parte-delle-regioni-centrali

Temporali con neve in collina su gran parte delle regioni centrali

5 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.