• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria fresca sbarra temporaneamente la strada all’anticiclone. Forti venti

di Ivan Gaddari
25 Giu 2011 - 08:23
in Senza categoria
A A
aria-fresca-sbarra-temporaneamente-la-strada-all’anticiclone.-forti-venti
Share on FacebookShare on Twitter

Una circolazione d'aria molto fresca sta investendo le nostre regioni, determinando un generale calo termico. Da ovest, tuttavia, incombe nuovamente l'Anticiclone africano. Fonte immagine EumetSat 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Un sabato gradevole, o forse no. Dipende dai punti di vista e dalle diverse aree peninsulari. Al Nord, ad esempio, il clima sarà senz’altro il più gradevole e senza vento. O quasi. Al Centro farà più fresco nel versante Adriatico piuttosto che su quello Tirrenico, ma su entrambi tirerà vento. Un vento che acuirà la sensazione di fresco, soprattutto stasera e la prossima notte.

Chi patirà maggiormente gli effetti della circolazione da nord sarà il Meridione. Il vento, soprattutto in Puglia, risulterà forte ed oltre al calo termico si agiterà il mare. Potranno esserci dei disagi alla navigazione marittima e raccomandiamo massima prudenza ai bagnanti del weekend. Si avranno specchi d’acqua da molto mossi ad agitati.

In Sardegna e Sicilia vi saranno egualmente venti di moderata entità. Nella maggiore delle due Isole soffierà il Maestrale, nell’altra si disporranno da NE salvo una persistente ventilazione da NW sul Canale insulare. L’effetto termico sarà evidente: nelle città sarde difficilmente si raggiungeranno i 30 gradi, salvo probabilmente nel basso Cagliaritano. Nella parte sud orientale della Sicilia, invece, farà ancora caldo e si registreranno punte di 32-33 gradi.

Valori non distanti potrebbero essere registrati nelle zone ioniche della Puglia, della Basilicata e della Calabria. Anche in Campania, nel Lazio e sulla Bassa Toscana.

Analizzando l’immagine satellitare possiamo notare come ad ovest, nella Penisola Iberica, sia in atto una sostanziosa rimonta anticiclonica. Si tratta dell’Anticiclone africano, smanioso di giungere ad est e nei prossimi giorni si spianerà la strada verso l’Italia. La propaggine orientale anticiclonica è fin da ora adagiata sui nostri mari, ma lo sbilanciamento del fulcro fa sì che vi sia lo spazio per l’introduzione dell’aria fresca.

Apparentemente sembrerebbe che anche la nostra Penisola sia soggetta ad un dominio altopressorio assoluto, ma se aguzzassimo la vista potremmo notare qualche lieve annuvolamento. Anzitutto sui crinali alpini, poi nelle regioni del versante Adriatico e localmente nel basso Piemonte.

Sono nubi legate al tipo di circolazione, verso sera si registreranno parziali annuvolamenti anche nel nord della Sicilia e nelle coste tirreniche della Calabria meridionale. Fenomeni non ve ne saranno, quindi possiamo asserire che da quel punto di vista sarà senz’altro una splendida giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
straripante-anticiclone-sub-tropicale-punta-l’europa:-l’itcz-coglie-nel-segno

Straripante anticiclone sub-tropicale punta l'Europa: l'ITCZ coglie nel segno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inquietante-“nube-a-rotolo”-appare-sui-cieli-della-florida:-cielo-spettrale

Inquietante “nube a rotolo” appare sui cieli della Florida: cielo spettrale

24 Settembre 2014
paesaggi-imbiancati-dalla-neve,-purtroppo-e-una-breve-parentesi

Paesaggi imbiancati dalla NEVE, purtroppo è una breve parentesi

6 Febbraio 2020
meteo,-improvvisa-crisi-d’estate!-le-conseguenze-attese-per-agosto

METEO, improvvisa CRISI D’ESTATE! Le conseguenze attese per Agosto

27 Luglio 2019
meteo-firenze:-nuovo-peggioramento,-attese-piogge-forti-per-il-ponte-d’ognissanti

Meteo FIRENZE: nuovo peggioramento, attese PIOGGE forti per il Ponte d’Ognissanti

30 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.