• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria fresca giunge sull’Italia, il tempo sarà molto instabile al Sud e Isole, dove sono attesi violenti temporali

di Andrea Meloni
17 Set 2004 - 11:41
in Senza categoria
A A
aria-fresca-giunge-sull’italia,-il-tempo-sara-molto-instabile-al-sud-e-isole,-dove-sono-attesi-violenti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi al suolo e dei fronti, elaborazione a cura di fonte https://www.euronews.net.
Dopo i forti temporali di ieri, il tempo è migliorato sul Nord Italia, ma anche in buona parte del Centro, qui però, arriva aria fresca e per oggi sono attesi fenomeni di instabilità atmosferica.

La situazione meteo in atto non è per nulla eccezionale, non lo sono neppure le nevicate cadute sulle Alpi, anche se molti mass media hanno detto che i meteorologi definiscono inusuale il fenomeno.

Non sono fuori luogo i temporali che sono giunti in Italia, ormai è metà settembre e l’autunno meteorologico è giunto da due settimane. Era forse anomalo il caldo che faceva sino a qualche giorno.

EVOLUZIONE: è previsto l’arrivo di una “goccia” d’aria fredda in quota proveniente dalla Francia. Essa si è già portata sulla Sardegna ed è prevista portarsi per stanotte sul medio e basso, per dirigersi verso la Sicilia dove apporterà da domani condizioni di forte instabilità atmosferica.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: irregolarmente nuvoloso con ampie zone di sereno. Nel corso della giornata si potranno verificare temporanei addensamenti.
Visibilità: ottima.
Temperatura: in diminuzione anche sensibile nei valori minimi.
Venti: ruoteranno da nord est su tutte le zone, divenendo forti su Alto Adriatico.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: ancora cielo nuvoloso o molto nuvoloso, se non coperto, con piogge intermittenti e temporali anche di forte intensità. Tuttavia, il tempo peggiore interesserà in particolare il versante adriatico. Piogge e temporali interesseranno la Sardegna orientale, dove nel corso della giornata potranno assumere forte intensità. Possibilità di grandinate.
Visibilità: ottima, ma sarà ridotta nelle aree interessate da pioggia.
Temperatura: in sensibile diminuzione specie le minime.
Venti: moderati da sud ovest sul Tirreno e da sud est su Medio Adriatico, ma in rotazione e rinforzo da nord est entro sera. Maestrale sulla Sardegna, ove, anche qui, i venti ruoteranno a nord est.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: ulteriore peggioramento del tempo a partire dal versante tirrenico e dalla Sicilia occidentale. Possibilità di temporali anche di forte intensità.
Visibilità: buona, ma sarà ridotta nelle aree interessate da pioggia.
Temperatura: in generale diminuzione.
Venti: moderati da sud ovest.

MARI: molto mossi, persino agitato il settore ovest del Tirreno.

Queste le temperature appena rilevate stamattina in alcune località d’Italia:

Milano Linate 17 °C
Torino Caselle 13 °C
Genova Sestri 18 °C
Bergamo Orio al Serio 14 °C
Bolzano 11 °C
Venezia Lido 14 °C
Verona Villafranca 13 °C
Trieste 18 °C
Bologna Borgo Panigale 15 °C
Rimini 19 °C
Firenze Peretola 18 °C
Perugia 17 °C
Ancona Falconara 18 °C
Roma Fiumicino 16 °C
Napoli 18 °C
Amendola (Foggia) 19 °C
Bari 19 °C
Lecce 19 °C
Crotone 20 °C
Reggio Calabria 24 °C
Catania 20 °C
Palermo 22 °C
Alghero Fertilia 13 °C
Olbia Costa Smeralda 15 °C
Cagliari Elmas 15 °C

Da segnalare che la temperatura è in generale diminuzione su tutta Italia. Vorrei sottolineare il valore elevato di Milano Linate, con +17°C.
E’ poi rilevante il raffreddamento giunto sulla Sardegna, la zona è molto esposta alle correnti di nord ovest. Segnalo +13°C ad Alghero Fertilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
notte-fredda-in-francia-quella-tra-il-15-e-il-16-settembre

Notte fredda in Francia quella tra il 15 e il 16 settembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-folle-d’estate-dal-caldo-record:-a-rischio-anche-l’italia

Meteo folle d’Estate dal caldo record: a rischio anche l’Italia

28 Luglio 2019
gia-superati-i-20°c-in-molte-citta,-punte-di-23°c-su-napoli

Già superati i 20°C in molte città, PUNTE DI 23°C su Napoli

15 Aprile 2013
italia-al-confine-fra-l’anticiclone-ed-una-saccatura-artica:-analisi-di-un-inizio-settimana-ancora-zoppicante

Italia al confine fra l’anticiclone ed una saccatura artica: analisi di un inizio settimana ancora zoppicante

15 Marzo 2010
l’anticiclone-s’impone-padrone,-uno-scenario-visto-e-rivisto

L’Anticiclone s’impone padrone, uno scenario visto e rivisto

7 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.