• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria fredda giunge da nord, umida dalle Baleari verso Sardegna e tirreniche, è cessato il maltempo al Sud Italia

di Andrea Meloni
15 Dic 2005 - 09:56
in Senza categoria
A A
aria-fredda-giunge-da-nord,-umida-dalle-baleari-verso-sardegna-e-tirreniche,-e-cessato-il-maltempo-al-sud-italia
Share on FacebookShare on Twitter

In azzurro, le aree dove si potranno avere precipitazioni.
La forte area di Bassa Pressione che ha interessato il Sud dell’Italia e specialmente la Calabria ed in particolare la Sicilia, si è allontanata, ma altre insidie sono prossime a dare disturbo al tempo del nostro Paese.

Per oggi il flusso di aria umida che scorre dalle Baleari verso la Sardegna e le regioni tirreniche, potrebbe esser causa di cieli nuvolosi e tempo uggioso, ma con temperature tutto sommato relativamente miti. Nel Nord Italia sta affluendo aria più fredda, la temperatura nei monti del settore orientale è in sensibile diminuzione.

Nelle regioni del Sud Italia il tempo è incerto, con piovaschi e ampie schiarite, non piove più in Sicilia, dopo i furiosi nubifragi di martedì ed in parte che sono avvenuti mercoledì.

Il tempo di giovedì 15 dicembre 2005

EVOLUZIONE. La Bassa Pressione che aveva influenzato il tempo sull’Italia, si è portata a ridosso delle coste del Mar Libico, e sempre meno interesserà l’Italia, dove sta venendo aria più fredda che già oggi attiverà la formazione di un minimo di Bassa Pressione sul Mar Ligure.
Il miglioramento avrà vita breve, seppur non sia in vista alcuna ondata di maltempo, se non per forti venti che si attiveranno tra venerdì e sabato.

NORD ITALIA
Nuvolosità irregolare con ampie schiarite. Non sono attese precipitazioni.
Visibilità: buona, con riduzione nelle zone interessate dalla nebbia che anche oggi sarà presente in talune località padane.
Temperatura: in graduale diminuzione, specie nel settore dell’est.
Venti: orientali tra il debole ed il moderato, rinforzeranno nelle Venezie, mentre su Trieste soffierà ancora la Bora.

CENTRO E SARDEGNA
Su parte della Sardegna tempo uggioso, con piogge e nubi basse. Nelle regioni tirreniche la nuvolosità è attesa in aumento, con possibilità di pioviggini. Nel settore adriatico il tempo sarà variabile.
Visibilità: buona.
Temperatura: in graduale diminuzione ad iniziare dalle Marche.
Venti: deboli variabili, entro oggi inizieranno a soffiare con componente settentrionale ed a rinforzare.

SUD E SICILIA
Tempo incerto, con addensamenti e schiarite. Si potranno avere residue piogge.
Visibilità: buona.
Temperatura: stazionaria.
Venti: moderati settentrionali.

Nei prossimi giorni il tempo sarà variabile, specie nella Penisola, giungerà una perturbazione a carattere freddo, si avranno forti venti. Al Nord Italia il tempo sarà migliore, con addensamenti in Emilia Romagna. La temperatura scenderà ovunque.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
2005:-un’annata-atlantica-degli-uragani-da-ricordare-(parte-ii)

2005: un'annata Atlantica degli Uragani da ricordare (parte II)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giugno-dal-meteo-estremo,-non-e-uno-scherzo
News Meteo

Giugno dal meteo estremo, non è uno scherzo

12 Giugno 2024
previsioni-meteo:-pazzie-di-primavera,-da-estremi-a-repentini-cambiamenti-in-poche-ore
News Meteo

Previsioni meteo: pazzie di primavera, da estremi a repentini cambiamenti in poche ore

26 Aprile 2024
calabria-flagellata-dallo-scirocco:-l’aspromonte-sotto-una-coltre-di-nebbia

Calabria flagellata dallo scirocco: l’Aspromonte sotto una coltre di nebbia

12 Novembre 2004
imminenti-temporali-sul-nord-italia,-analisi-prossime-ore:-si-abbassa-il-rischio-di-fenomeni-intensi

Imminenti temporali sul nord Italia, analisi prossime ore: si abbassa il rischio di fenomeni intensi

28 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.