• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria d’inverno sul Nord Appennino: nuove nevicate fin sotto i 1000 metri

di Mauro Meloni
15 Apr 2011 - 14:55
in Senza categoria
A A
aria-d’inverno-sul-nord-appennino:-nuove-nevicate-fin-sotto-i-1000-metri
Share on FacebookShare on Twitter

Parte alta di Fiumalbo (MO), circa 1070 metri d'altezza verso l'Abetone. Fonte webcam https://www.meteo-system.com^^^^^Imbiancata anche Sestola (MO), 1020 metri d'altezza. Fonte webcam https://www.hoteldelcorso.info^^^^^La neve sul comune di Frassinoro, 1130 metri d'altezza. Fonte https://www.comune.frassinoro.mo.it^^^^^Agriturismo la Palazza 1220 metri, sulla frazione Canevare di Fanano (MO). Fonte https://www.agriturismodelcimone.it^^^^^Campo Scuola dell'Abetone, fonte webcam https://www.aptabetone.it
Chi se la ricorda più la grande fiammata estiva? Sembra già lontana, eppure risale a meno di una settimana fa: nello scorso week-end le temperature si erano impennate ad oltre i 30 gradi su tutta la pianura emiliana e romagnola, mentre quest’oggi si fatica da più parti a superare addirittura i 10 gradi. Tutta un’altra musica a distanza di una manciata di giorni: questi scenari invernali sono ulteriormente accentuati se saliamo verso l’entroterra appenninico, dove ulteriori nevicate stanno interessando i rilievi, anche a quote di bassa montagna.

La circolazione di venti da E/NE ha esaltato le precipitazioni sui versanti montuosi esposti e, laddove i fenomeni si sono rivelati più intensi, anche la neve è scesa a quote relativamente basse per il periodo, con una consistenza tale da far accumulare 15-20 centimetri di manto bianco (neve fresca) oltre i 1200 metri. Imbiancate molte zone limitrofe al massiccio del Cimone già attorno ai 1000 metri, ma i fiocchi sono a tratti scesi anche al di sotto degli 800 metri d’altezza (Pievepelago). La “dama bianca” ha sconfinato anche sui settori toscani e l’Abetone ha assunto nuovamente un aspetto tipicamente invernale.

aria inverno sul nord appennino nuove nevicate emilia toscana 20280 1 2 - Aria d'inverno sul Nord Appennino: nuove nevicate fin sotto i 1000 metri

aria inverno sul nord appennino nuove nevicate emilia toscana 20280 1 3 - Aria d'inverno sul Nord Appennino: nuove nevicate fin sotto i 1000 metri

aria inverno sul nord appennino nuove nevicate emilia toscana 20280 1 4 - Aria d'inverno sul Nord Appennino: nuove nevicate fin sotto i 1000 metri

aria inverno sul nord appennino nuove nevicate emilia toscana 20280 1 5 - Aria d'inverno sul Nord Appennino: nuove nevicate fin sotto i 1000 metri

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa,-le-emissioni-di-azoto-dai-suoli-forestali-sono-elevate.-i-rischi-per-il-clima

Europa, le emissioni di azoto dai suoli forestali sono elevate. I rischi per il clima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-rovesci-in-appennino,-domenica-e-lunedi-soprattutto-su-alpi.-altrove-migliora

Domani rovesci in Appennino, domenica e lunedì soprattutto su Alpi. Altrove migliora

13 Giugno 2008
caldo-fuori-stagione-in-europa.-gelo-e-neve-in-lapponia

Caldo fuori stagione in Europa. Gelo e neve in Lapponia

27 Ottobre 2013
il-tempo-cambia,-nubi-da-ovest-su-regioni-settentrionali-e-tirreniche

Il tempo cambia, nubi da ovest su regioni Settentrionali e Tirreniche

18 Maggio 2012
inversione-termica:-un-fenomeno-meteo-importante

Inversione termica: un fenomeno meteo importante

24 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.